Informazioni aggiornate, trasparenti e accessibili. Ma anche capacità di collaborare tra enti, creare comunità virtuali, sviluppare servizi on line. Il tutto secondo le più recenti linee guida in tema di usabilità e accessibilità. Sono le principali caratteristiche esaminate nel settimo rapporto sulle “Città digitali in Italia”, indagine annuale del Rur (Rete urbana delle rappresentanze).
Ermes, il sito della Regione Emilia-Romagna, ha conquistato il secondo posto nella categoria delle Regioni italiane, dietro la Liguria, e ha confermato così la presenza sui gradini più alti del podio per il terzo anno consecutivo (si era classificato al secondo posto nel 2000, mentre era risultato primo nel 2001).
Ma il rapporto della Rur ha premiato l´Emilia-Romagna anche nella categoria delle Province e in quella dei Comuni. Il primo posto delle Province italiane è andato infatti a Bologna davanti a Parma e a Modena (a pari merito con Mantova). Più staccate Ravenna (10a classificata), Ferrara (12a), Reggio Emilia (13a), Piacenza (15a), Rimini (18a) e infine Forlì-Cesena (21a).
Anche per i Comuni la “medaglia d´oro” è andata a una città dell´Emilia-Romagna. Bologna, infatti, per il secondo anno consecutivo, si è classificata al primo posto della categoria, mentre un ottimo piazzamento hanno ottenuto Modena e Ravenna (5° posto), Piacenza (6°) e Ferrara (8°).