Ventuno infrazioni comminate tramite l’utilizzo dell’autovelox per superamento dei limiti di velocità inferiore ai 40km/h (secondo le norme che regolano la nuova “patente a punti” sono 2 i punti che vengono scalati in questo caso); 4 patenti ritirate per eccessiva velocità superiore ai 40 km/h.
Questo è il bilancio di una notte di lavoro della Polizia Municipale di Sassuolo impegnata, dalle ore 22 di venerdì notte alle ore 4 di sabato mattina, nei controlli su alcune delle strade più pericolose e oggetto d’incidenti nel territorio comunale, nell’ottica di quella lotta alle cosiddette “stragi del sabato sera” che l’amministrazione porta avanti ormai da anni.
Le quattro patenti ritirate, tutte quante a causa di una velocità che superava di 40 chilometri orari i limiti consentiti dal codice della strada, appartenevano a ragazzi che hanno conseguito la patente da meno di cinque anni. In questi casi il punteggio da sottrarre alla patente è di 10 punti, raddoppiati proprio perché si tratta di guidatori “neopatentati” : i giovani, oltre al ritiro della patente e alla sanzione prevista, dovranno ripetere il corso di guida.
Nessuna infrazione, invece, è stata comminata per guida in stato di ebbrezza nelle sei ore di controlli eseguiti dai Vigili Urbani del Comune di Sassuolo.