mercoledì, 5 Febbraio 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAttualita'Strage Bologna: Prodi riceve familiari vittime





Strage Bologna: Prodi riceve familiari vittime

Il Presidente del Consiglio, Romano Prodi, ha ricevuto questa mattina a Palazzo Chigi una delegazione dell’Associazione dei familiari delle vittime della strage del 2 agosto 1980 guidata dal Presidente Paolo Bolognesi e la Vice Presidente Lidia Secci. Lo riferisce una nota di palazzo Chigi.


L’incontro, al quale ha preso parte il Sottosegretario all’economia Alfiero Grandi, è stato occasione per presentare al Presidente Prodi il francobollo speciale realizzato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello stato per ricordare la strage nella quale persero la vita 85 persone e la cartolina realizzata da Poste Italiane con l`annullo postale “Bologna non dimentica”.
Il colloquio, inoltre, è stato occasione – riferisce ancora il comunicato – per uno scambio di opinioni in relazione alla recente direttiva del governo a chiarimento di diversi aspetti della legge n.206/04
che attribuisce benefici alle vittime del terrorismo.

Il documento interviene sui destinatari dei benefici pensionistici e previdenziali, il loro trattamento fiscale ed anche in materia di assistenza sanitaria e psicologica delle vittime. In tal modo la direttiva permette lo sblocco di situazioni personali che non avevano ancora trovato soluzione.

Gli impegni istituzionali della Provincia per il 27° anniversario della strage del 2 agosto alla Stazione di Bologna
La Provincia di Bologna sarà presente a tutte le cerimonie previste giovedì 2 agosto in occasione del 27° anniversario della strage alla stazione di
Bologna, che è anche la giornata in memoria di tutte le stragi. Di seguito il programma delle iniziative.
– Ore 8.30, sala Rossa – palazzo d’Accursio: incontro con i familiari delle vittime della strage del 2 agosto 1980; saranno presenti la presidente
Beatrice Draghetti e il presidente del Consiglio, Maurizio Cevenini.
– Ore 8.45, sala del Consiglio comunale – palazzo d’Accursio: incontro con l’Associazione familiari Vittime della Strage alla Stazione di Bologna e i
rappresentanti delle città, degli enti e delle associazioni aderenti alla manifestazione; presenti, per la Provincia, la presidente Beatrice Draghetti con il Capo di Gabinetto Stefano Ramazza, il vicepresidente Giacomo Venturi, il presidente del Consiglio, Maurizio Cevenini e gli assessori Simona Lembi, Gabriella Montera, Paolo Rebaudengo, Graziano
Prantoni, Marco Strada e Aleardo Benuzzi.
Successivamente, al corteo e alla manifestazione alla Stazione, compresa la deposizione di corone al cippo in ricordo del sacrificio del ferroviere
Silver Sirotti, deceduto nella strage del treno Italicus, sarà presente la presidente Draghetti.
– Ore 11.15, partenza dal piazzale Est della Stazione di Bologna del treno straordinario per San Benedetto Val di Sambro; deposizione di corone alle lapidi che ricordano le vittime degli attentati ai treni Italicus e 904 Napoli-Milano: intervento ufficiale della presidente Beatrice Draghetti.
– Sempre alle ore 11.15, messa nella Cappella della stazione di Bologna. L’amministrazione provinciale sarà rappresentata dal vicepresidente, Giacomo Venturi con il Gonfalone.
– Ore 11.40: deposizione delle corone al monumento in ricordo dei tassisti deceduti il 2 agosto, nel piazzale Cotabo, in via Stalingrado 65/13, sarà presente il presidente del Consiglio Maurizio Cevenini.
– Ore 21: concerto conclusivo della tredicesima edizione del Concorso internazionale di composizione “Due agosto”: presenti la presidente Beatrice Draghetti, il presidente del Consiglio Maurizio Cevenini e gli assessori Paolo Rebaudengo, Aleardo Benuzzi.

















Ultime notizie