mercoledì, 5 Febbraio 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAttualita'Bologna, celebrazioni del 2 agosto: il programma di domani





Bologna, celebrazioni del 2 agosto: il programma di domani

Il programma delle iniziative per il 2 agosto, XXVII anniversario della strage alla stazione di Bologna e giornata in memoria delle vittime di tutte le stragi.


Ore 8,30 – Sala Rossa di Palazzo d’Accursio – Incontro con i familiari delle vittime della strage del 2 agosto 1980
Ore 8,45 – Sala del Consiglio comunale di Palazzo d’Accursio – Incontro con l’Associazione Familiari Vittime della Strage alla Stazione di Bologna ed i rappresentanti delle città, degli enti e delle
associazioni aderenti alla manifestazione
Ore 9,15 – Piazza Nettuno – Concentramento e corteo, con i Gonfaloni delle città, lungo via dell’Indipendenza
Ore 10,10 – Piazza Medaglie d’Oro – Intervento del Presidente dell’Associazione Familiari Vittime della Strage alla Stazione di Bologna, Paolo Bolognesi. Seguono un minuto di silenzio in memoria delle vittime e gli interventi del Sindaco di Bologna, Sergio Cofferati e del Ministro del Lavoro e Previdenza Sociale Cesare Damiano
Ore 11 – Primo binario della stazione di Bologna -Deposizione di corone al cippo che ricorda il sacrificio del ferroviere Silver Sirotti deceduto nella strage del treno Italicus. Partecipa il sindaco Sergio Cofferati
Ore 11,15 – Cappella della stazione di Bologna (attigua al cippo Sirotti) -Santa Messa. Partecipa la vicesindaco Adriana Scaramuzzino
Ore 11,15 – Piazzale Est della stazione di Bologna -Partenza del treno straordinario per San Benedetto Val di Sambro, deposizione di corone
alle lapidi che ricordano le vittime degli attentati ai treni Italicus e 904 Napoli-Milano. Interventi del Sindaco di San Benedetto Val di Sambro
Gianluca Stefanini, del Presidente dell’Associazione treno 904 Napoli – Milano Antonio Celardo e della Presidente della Provincia di Bologna Beatrice Draghetti. Partecipa l’assessore Libero Mancuso
Ore 11,40 – Piazzale Cotabo, via Stalingrado 65/13 -Deposizione di corone al monumento in ricordo dei tassisti deceduti il 2 agosto 1980. Partecipa l’assessore Maurizio Zamboni
Ore 17 – Centro sportivo Pallavicini, via M.E. Lepido, 194/10 – Quarta edizione de “Lo sport ricorda” partita di calcio tra le squadre del
Consiglio Comunale di Bologna e Stazione di Bologna Centrale. Partecipa l’assessore Virginio Merola.
Ore 21 – Piazza Maggiore -Concorso internazionale di composizione 2 agosto – XIII edizione riservato a partiture per violoncello, basso
elettrico e orchestra. Filarmonica Arturo Toscanini e Orchestra del Teatro Comunale di Bologna, direttore Vito Clemente; Robert Cohen,
violoncello; Francesco Pepicelli, violoncello; Stefano Cerrato, violoncello; Maurizio Bozzi, basso elettrico; Angelo Liziero, basso elettrico. Il programma del concerto prevede: “Absolut” di Nicola Campogrande – Concerto per violoncello, basso elettrico e orchestra; prima esecuzione assoluta commissione del Concorso Internazionale di Composizione “2 Agosto”. Composizione prima classificata – “Long Old Road” di Andrea Nosari; Composizione seconda classificata – “Aire de tango” di Adriana Isabel Figueroa Maňas; Composizione terza
classificata – “Il rito dell’inverno” di Simone Santini. Premio Mozart istituito dal Festival Internazionale Mozart a Rovereto alla
composizione “Electric Dies Irae” di Stefano Guarnieri. La borsa di studio Cervi, promossa dall’Istituto Alcide Cervi, dal Comune di
Gattatico e dalla Fondazione Arturo Toscanini è stata assegnata a Giancarlo Scarviglieri.

















Ultime notizie