martedì, 29 Aprile 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAttualita'Bologna: commemorazione strage al Poligono di tiro





Bologna: commemorazione strage al Poligono di tiro

Per ricordare le 270 vittime fucilate durante l’occupazione tedesca in Italia si terrà una cerimonia sabato 27 ottobre alle ore 10,30 presso il
poligono di tiro di via Agucchi 98. Di quel periodo che va dall’8 settembre 1943 e fino al 18 aprile 1945, data dell’ultima strage, sono noti 13 eccidi, compiuti fra il 30 dicembre 1943 ed il 18 aprile 1945. La strage conosciuta con il maggiore numero di vittime avvenne il 21 novembre 1944 con 18 caduti.

Alla cerimonia si esibirà il coro “I giovani di una Volta” del centro sociale Barca. Parteciperanno studenti ed insegnanti dei Quartieri Reno e Navile.
Saranno presenti il presidente del Quartiere Navile Claudio Mazzanti ed il vicepresidente del Quartiere Reno Filippo Bortolini. Claudio Santini,
consigliere nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, ricorderà i giornalisti Ezio Cesarini e Massenzio Masia fucilati al poligono ed i colleghi
assassinati durante l’occupazione tedesca ed i giornalisti deportati nei lager nazisti.

Il Comitato Antifascista ha inviato una lettera di invito al presidente della repubblica Giorgio Napolitano, al presidente della Regione
Emilia-Romagna Vasco Errani, al sindaco Sergio Cofferati ed alla presidente della provincia Beatrice Draghetti. Sono invitati i sindaci ed i gonfaloni della provincia di Bologna, di Comune e Provincia di Bologna e della Regione.

La cerimonia è promossa dal Comitato Antifascista della Bolognina e dalle Sezioni ANPI dei quartieri Navile e Reno, dai centri sociali Santa Viola e Pescarola, con il patrocinio dei Quartieri Navile e Reno e della Regione Emilia-Romagna.

















Ultime notizie