sabato, 26 Aprile 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAttualita'Latte crudo: 11 distributori automatici in provincia di Modena





Latte crudo: 11 distributori automatici in provincia di Modena

Anche nella nostra provincia è in crescita il fenomeno della vendita diretta di latte crudo da parte degli allevatori zootecnici. L’elenco delle aziende che propongono questo servizio, grazie all’apposita autorizzazione dell’Ausl, è pubblicato sul sito dell’assessorato provinciale all’Agricoltura e alimentazione alla pagina Agrimodena.


Il latte munto alla stalla viene filtrato e refrigerato e poi distribuito tramite dei dispenser, distributori automatici a self-service dove si inserisce la moneta e un beccuccio eroga il latte. Le bottiglie si possono trovare sul posto oppure portare da casa. Il latte non subisce nessun trattamento termico (pastorizzazione o sterilizzazione), né omogeneizzazione: insomma, si consuma al naturale. Dal punto di vista della qualità, il latte crudo è più ricco di proteine e vitamine rispetto a quello pastorizzato. Il gusto, inoltre, è più saporito del latte confezionato.

Esiste anche un vantaggio ambientale: si saltano molti passaggi di imbottigliamento e trasporto ed è anche questo il motivo per cui il latte crudo ha un costo abbastanza contenuto: in media un euro al litro, con un risparmio di circa il 40 per cento sul prezzo del latte fresco al supermercato. D’altro canto, l’allevatore ha la possibilità di vendere direttamente una parte della sua produzione a un prezzo più remunerativo (il prezzo alla stalla del latte è oggi di soli 35-40 centesimi al litro).

A Modena i distributori sono due: l’azienda Cavani Giacomo, in via Jacopo da Porto 360/4, a Baggiovara e l’azienda Montorsi, in via Pomposiana 162 a Cittanova.

Gli altri nove sono in provincia: a Medolla l’azienda Morara di Goldoni e Gallini in via Camurana 2; a Soliera, in via XXV Aprile 121, gestito dall’azienda Baschirotto stradello Sala 85; a Solara di Bomporto l’azienda Maurizio Casumaro in via Cavezzo-Camposanto 19; a Fiorano, azienda Beatrice Bertoni, via Fiandri 54, località Spezzano; a Spilamberto, azienda Ivano Cavani, via Castelnuovo Rangone 100/b; a Sestola, in corso Libertà (centro del paese) gestito da azienda la Fratta di Ugolini di Canevare che gestisce anche il distributore di Fanano, al caseificio sociale Superchina, via Cà Frati 200.
A Zocca i distributori sono due: a Montecorone l’azienda Pirli e Tondi, via Taddeo 333; a Montetortore lo spaccio del caseificio sociale Lame, via Berzo 240, gestito dall’azienda Zanni Bertelli Averardo.

















Ultime notizie