Ha fatto oggi il suo ingresso nel mondo associativo del turismo Federviaggio-Confturismo. La nuova organizzazione è stata presentata nella sede di Bruxelles di Confcommercio International nel corso dell’annuale meeting di Confturismo-Confcommercio, svoltosi tra ieri ed oggi incontrando tra gli altri il Presidente della Commissione Trasporti e Turismo, Paolo Costa ed alcuni Europarlamentari italiani.
“Federviaggio -ha commentato con orgoglio Bernabò Bocca, Presidente di Confturismo e Vice Presidente Vicario di Confcommercio- testimonia la vitalità del nostro sistema associativo, dove a fianco ed in sintonia con la consolidata rappresentanza delle agenzie di viaggi costituita da Fiavet, nasce ed opera da oggi una nuova realtà in grado di aggregare l’intera filiera produttiva del turismo organizzato, innovativa negli obiettivi e nella sua stessa composizione associativa”.
Il nucleo dei soci fondatori di Federviaggio (1,1 milioni di passeggeri ed 1,3 miliardi di Euro di fatturato nel 2007, conteggiando solo la componente tour operating e senza tenere conto dell’incoming) è costituito da: Best Tours, Brevivet, Columbus, Dimensione Triade, I Viaggi del Ventaglio, I Grandi Viaggi, Il Tucano Viaggi Ricerca, Incoming Italia Consorzio di promozione turistica, Kel 12, Master Explorer, Press Tours, Rusconi Viaggi e Valtur oltre ad Amadeus Italia leader per le tecnologie dedicate al mondo del turismo.
“L’iniziativa ha inoltre già raccolto una serie notevole di manifestazioni di interesse di altre primarie imprese del settore, che verranno vagliate subito dopo l’estate e lasciano comunque presupporre un’espansione rapida della struttura seppure attentamente calibrata.
Con Federviaggio -ha aggiunto Bocca- abbiamo risposto ad un’esigenza avvertita da molti imprenditori del settore: quella di mettere capacità e strategie al servizio di un piano strategico del turismo, per fare sistema efficacemente e consentire di entrare a pieno titolo nel panorama della competizione globale”.
“Con questa iniziativa -ha quindi sostenuto Maria Concetta Patti, Amministratore Delegato di Valtur- Confturismo-Confcommercio dimostra di avere le idee chiare, con un percorso ben tracciato e soprattutto le persone giuste per poter avviare un progetto nuovo ed importante per il rilancio del turismo e del nostro Paese. Ho deciso di far parte di questa nuova cordata qualificata ed efficiente, allo scopo di rafforzare e valorizzare il settore, portando finalmente alla luce la categoria dei Tour Operator italiani che, fino ad oggi, è stata poco partecipe alle politiche e alle strategie del settore”.
“Da sempre, mosso da uno spirito associazionistico, -a sua volta ha aggiunto Bruno Colombo, Presidente I Viaggi del Ventaglio- dopo aver lasciato con rammarico ASTOI, ho accettato volentieri di essere tra i soci fondatori di Federviaggio, con la volontà e la speranza di poter ancora contribuire ad affrontare le nuove sfide che l’evoluzione del comparto ci chiede di fronteggiare”.
“Abbiamo identificato in Federviaggio -ha poi commentato Fabio Lazzerini, Amministratore Delegato Amadeus Italia- gli stessi valori e obiettivi che muovono il nostro business: forte spirito di collaborazione, chiara visione delle strategie future e supporto consulenziale attivo. Soprattutto, abbiamo apprezzato l’obiettivo di far nascere una aggregazione di operatori che ricoprano potenzialmente tutti gli aspetti della catena del valore dell’offerta turistica”.
Da parte sua anche Giuseppe Cassarà, Presidente Fiavet-Confturismo ha espresso la soddisfazione propria e dell’Associazione da lui presieduta “per la nascita di Federviaggio che si inserisce in un processo di rafforzamento costante di tutto il sistema Confturismo dal quale non potranno che derivare apprezzabili risultati per le rappresentanze che in esso si riconoscono ed operano”.
“Insomma -ha concluso Bocca- una squadra con tutte le carte in regola per riportare l’Italia ai vertici del turismo mondiale, con azioni volte a potenziare la movimentazione nei prossimi anni dei turisti italiani e stranieri, grazie anche ad un monitoraggio continuo dei flussi che Confturismo si appresta a fare col varo di un proprio Osservatorio di filiera che punterà a registrare gli indici turistici delle imprese aderenti”.