martedì, 29 Aprile 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeBassa modeneseTerremoto Novi: bollettino del 29/6





Terremoto Novi: bollettino del 29/6

FUNZIONE TECNICO SCIENTIFICA E CENSIMENTO DANNI

Situazione edifici

Alla data odierna sono state effettuate 2059 verifiche speditive relative alle richieste recanti la tipologia “Danni Lievi”, tali verifiche sono espletate da parte dei vigili del fuoco o dai tecnici dei Comuni.

Mentre, in riferimento alle segnalazioni di “Danni Gravi”, sono stati 1229 sopralluoghi, tramite ispezioni da parte di tecnici verificatori accreditati presso il Dipartimento Protezione Civile della Regione Emilia Romagna.

ATTENZIONE: I SOPRALUOGHI ESEGUITI A SEGUITO DI RICHIESTA SONO GRATUITI, DIFFIDATE DA CHI CHIEDE RIMBORSI ED AVVERTITE NEL CASO LE FORZE DELL’ORDINE.

 

Lavori di ristrutturazione o ricostruzione

In base al Decreto-Legge 6 giugno 2012 n. 74, i cittadini che abbiano subito danni significativi ad immobili ad uso abitativo a seguito degli eventi sismici del 20 e del 29 maggio 2012, per eseguire lavori di ristrutturazione o ricostruzione non devono attendere l’esito delle visite dei tecnici della Protezione Civile, né attendere l’Ordinanza Sindacale relativa alla inagibilità dell’immobile: possono rivolgersi immediatamente ad un professionista abilitato che provveda ad inoltrare una comunicazione di inizio dei lavori al Comune e, nei 60 giorni successivi, completi la documentazione mancante per la formazione di una pratica edilizia (art.3 del DL 74/2012).

 

Fissato a sabato 7 luglio il termine per la presentazione delle istanze di sopralluogo

L’attività di verifica degli immobili danneggiati dai sismi del 20 e del 29 maggio compiuta sulla base delle segnalazioni presentate dai cittadini, in Emilia-Romagna ha comportato la compilazione di circa 18.000 schede Aedes. Ciò fornisce il quadro del danno e l’esito di agibilità relativa agli edifici esaminati.

Tenuto conto del tempo trascorso dagli eventi sopra citati e considerato che si rende necessario disporre del dato complessivo relativo allo stato di agibilità del patrimonio edilizio ad uso abitativo al fine di consentire l’avvio delle successive azioni di assistenza della popolazione, d’intesa con il Presidente della Regione Emilia-Romagna, è fissato al giorno 7 luglio p.v. il termine della presentazione delle istanze di sopralluogo da parte dei cittadini.

Disposizione del Dipartimento di Protezione Civile

 

FUNZIONE ASSISTENZA ALLA POPOLAZIONE, FUNZIONE ASSISTENZA SOCIALE E ATTIVITÀ SCOLASTICA

 

S.Antonio: sospensione del servizio distribuzione dei pasti alla popolazione

Da giovedì 5 luglio, dopo Novi e Rovereto l’erogazione dei pasti alla popolazione sarà interrotta anche a S.Antonio,

– Continua la distribuzione, da parte del Magazzini Alimentari di Novi e Rovereto di prodotti alimentari e prodotti per igiene a tutti coloro che ne fanno richiesta.

 

Allestita a Rovereto una “ludotenda” per bambini e ragazzi

È stata allestita nella giornata di lunedì 25 giugno nel campo parrocchiale dietro alla chiesa di Rovereto, la prima “Ludotenda” della Fondazione Paideia, realizzata grazie ai fondi raccolti con il progetto “Paideia per l’Emilia” L’iniziativa, promossa in collaborazione con il Centro per le Famiglie del Comune di Ferrara, il Comune di Novi di Modena, il Settore Istruzione e il Centro per le Famiglie dell’Unione Terre d’Argine, è nata con lo scopo di offrire sostegno alle popolazioni recentemente colpite dal terremoto

 

Offerte per soggiorni estivi

È stata attivato un servizio per la gestione delle offerte di soggiorni estivi gratuiti per gruppi di ragazzi o nuclei famigliari preferibilmente con bambini e/o anziani. La prima destinazione , prevista dal 7 al 14 luglio, è “Vermiglio Passo del Tonale, Trento” offerta dal Comune Valdagno con vitto alloggio e trasporto compresi.

Per informazioni rivolgersi a Gabriella Burgio, cell. 334.6195160 dal Lunedì al Sabato dalle 9,00 alle 13,00

 

Contributo Per l’Autonoma Sistemazione

IMPORTANTE: è disponibile sul sito del Comune di Novi di Modena la direttiva dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile n.506 del 18/06/2012 in merito al Contributo di Autonoma Sistemazione ed il relativo modulo di richiesta. Lo stesso può essere compilato in autonomia ed venire presentato presso gli sportelli del Servizio “Rientro in Abitazione” (Funzione F11 – Front office e alloggiamento) attivi presso il Centro Operativo Comunale di Novi e Rovereto entro il 10 luglio a mano oppure a mezzo posta (fa fede il timbro postale dell’ufficio accentante).

NB: Qualora la presente domanda non venga sottoscritta davanti ad un pubblico ufficiale del Comune abilitato a riceverla ma venga presentata da terzi o spedita tramite posta alla domanda dovrà essere allegata la fotocopia di un documento di identità del dichiarante in corso di validità.

Gli orari degli sportelli a Novi di Modena ed a Rovereto S/S per l’aiuto nella compilazione delle domande e\o ritiro domande già compilate proseguono con gli stesi orari: dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 18.00.

Alla data odierna sono state raccolte 1224 domande.

IMPORTANTE: Per poter presentare richiesta e usufruire dei contributi per l’automa sistemazione, del collocamento in strutture alberghiere e dell’ospitalità presso i Campi Tenda di Novi e Rovereto è requisito indispensabile la residenza nel Comune di Novi di Modena alla data del 29 maggio 2012.

 

FUNZIONE VIABILITA’

 

Trasferimenti temporanei della attività commerciali in area privata e pubblica

L’Amministrazione Comunale, dopo aver incontrato le associazioni di categoria per definire le linee guida per i trasferimenti temporanei della attività commerciali in area privata e pubblica, sta predisponendo le relative ordinanze per la definizione delle aree pubbliche e private a temporaneo trasferimento delle attività commerciali (che saranno disponibili, appena pronte, sul sito del Comune di Novi di Modena). Il referente delle attività produttive e commerciali è ENZO GILOCCHI (tel. 059-899436) che riceverà nei giorni di Lunedì e Giovedì dalle ore 9.00 alle 12.00 presso il Centro Operativo Comunale a Novi. In riferimento alla relativa modulistica, la notifica sanitaria e la domanda di trasferimento temporaneo delle attività commerciali sono già scaricabili dal sito del Comune di Novi di Modena.

 

SERATE INFORMATIVE ED EVENTI

 

“Cinema Agibile” cinema all’aperto

Organizzata dall’associazioni culturali “Appen Appena”, grazie all’associazione KINO di Roma, al supporto tecnico del comune di Carpi e il patrocinio dal Comune di Novi di Modena da ieri sera ha avuto inizio una rassegna di cinema all’aperto per i comuni colpiti dal terremoto chiamata “Cinema Agile”

A presentare i film saranno presenti autori, registi e membri del cinema Kino. Le proiezioni cominciano alle 21.30 e l’ingresso è gratuito.

VENERDI’ 29 giugno a Rovereto – “Campo Rovereto” via Curiel: FIGLI DELLE STELLE

SABATO 30 giugno a Novi – Parco della Resistenza: MISSIONE DI PACE

.Saranno presenti il regista e il protagonista Francesco Brandi. A seguire: DJ Set Klaus Augenthaler

DOMENICA 1 luglio a Novi Parco della Resistenza e a Rovereto presso la Polisportiva: Visione partita ITALIA-SPAGNA su maxischermo

Per tutte le info su date, luogo ed orari www.appenappena.org – www.ilkino.it

 

Roma per l’Emilia

Concerti, Letture e Laboratori a cura del Comune di Novi di Modena e dell’Assessorato alle Politiche Culturali di Roma Capitale

1 LUGLIO ore 18.00 – NOVI Parco della Resistenza

TARANTA D’AMORE – Concerto dell’Orchestra Popolare Italiana dell’Auditorium Parco della Musica

ore 20,45 ITALIA- SPAGNA su MAXISCHERMO a cura della Pro Loco Locale

3 LUGLIO ore 20.00 – ROVERETO

MARCO MALVALDI L’autore leggerà un racconto inedito dal titolo “Alcune improbabili coincidenze”

A cura di Casa delle Letterature

ore 20.30 DUO PER VOCE E PIANOFORTE A cura del Teatro dell’Opera di Roma

7 LUGLIO ore 20.00 NOVI DI MODENA Parco della Resistenza

PAOLO NORI L’autore leggerà un discorso inedito intitolato “Il Paletot” – A cura di Casa delle Letterature

Ore 20.30 GLI ARCHI DELL’ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA

Musiche di A. DVORAK – A cura dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia

8 LUGLIO ore 11.00 ROVERETO SULLA SECCHIA

GLI ARCHI DELL’ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA

Musiche di A. DVORAK A cura dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia

4/8 LUGLIO CENTRO ESTIVO GREST PARROCCHIALE NOVI

I SENSI DELL’ARTE Laboratori didattici per bambini A cura dei Servizi Educativi – Azienda Speciale Palaexpo

“Concerto della Fiera” della Filarmonica Novese

Anche se la Fiera di Luglio di Novi quest’anno non avrà luogo la Società Filarmonica Novese non mancherà all’appuntamento con il tradizionale Concerto. Infatti Martedì 10 luglio alle ore 21,00 presso il Parco della Resistenza la Filarmonica si esibirà accompagnata, per l’occasione, dalla Banda di Carpi.

















Ultime notizie