Il dottor Andrea Leti Acciaro della Struttura complessa di Chirurgia della Mano del Policlinico di Modena, diretta dal Dr. Antonio Landi, è stato insignito del premio Augusto Bonola, il più illustre riconoscimento della Società Italiana di Chirurgia della Mano (SICM), per la migliore pubblicazione e ricerca scientifica del biennio 2010-2011, intitolato al grande fondatore della Chirurgia della mano a Modena e in Italia.
Il prestigioso riconoscimento, è stato assegnato al dottor Leti Acciaro per il lavoro sulla gestione e trattamento delle sepsi all’arto superiore, settore nel quale il Policlinico di Modena è leader da molti anni. Oltre che al dottor Leti Acciaro, il riconoscimento è andato dottor Antonio Landi e ai co-autori della ricerca, la dottoressa Antonia Russomando, della Chirurgia della Mano, e la dottoressa Lara Donno del Servizio di Rianimazione del Policlinico di Modena.
Lo studio osservazionale retrospettivo sulle sepsi a livello dell’arto superiore si è inserito nella più ampia esperienza di gestione clinica della sepsi in cui il Policlinico di Modena ha avuto a livello interdisciplinare numerose punte di eccellenza nella evidenza scientifica. La ricerca della chirurgia della mano nasce dall’integrazione fattiva dell’esperienza e pratica medica e chirurgica con il servizio di malattie infettive e la rianimazione e l’ambulatorio delle medicazioni avanzate sempre della chirurgica della mano, condotto con stretta collaborazione anche per questa ricerca dalla Dr.ssa Maria Concetta Gagliano
Recentemente, il dottor Andrea Leti Acciaro, è stato nominato delegato Europeo per l’Italia per l’Hand Trauma Committee della FESSH (Federazione Europea delle Società di Chirurgia della Mano) che si occupa degli accreditamenti dei Centri di I e II livello per la gestione del Trauma della mano e della redazione delle linee guida europee sulla gestione delle urgenze-emergenze. Leti Acciaro ha partecipato, col direttore Antonio Landi, alla stesura delle linee guida del modello “Hub and Spoke” regionale dell’emergenza urgenza in chirurgia della mano.
Un premio intitolato ad uno dei cofondatori della Società Italiana di Chirurgia della Mano
Il prof. Augusto Bonola (Bologna 1906-Modena 1976) è il fondatore della Chirurgia della Mano a Modena e uno dei fondatori della disciplina a livello italiano. Nel 1962 fu tra i co-fondatori della Società Italiana di Chirurgia della Mano che, non a caso, ha come emblema la cancellata con la Mano Patente degli Istituti Ospedalieri di Modena.