lunedì, 10 Febbraio 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAppuntamentiLa narrazione-spettacolo “Finchè dura ‘sto macello – Vignola 1915-1945”





La narrazione-spettacolo “Finchè dura ‘sto macello – Vignola 1915-1945”

Nella serata di mercoledì 12 febbraio, presso la Sala dei Contrari della Rocca di Vignola, alle ore 21.00, andrà in scena “Finché dura ‘sto macello. Vignola 1915-1945”, nuova narrazione-spettacolo di Paola Gemelli e Daniel Degli Esposti dell’associazione culturale Allacciati le storie. Con parole e immagini verranno raccontate le vicende del macello comunale e dei suoi dintorni tra le due guerre mondiali.

La narrazione-spettacolo vedrà Daniel Degli Esposti nelle vesti di narratore e Federico Benuzzi in quelle di lettore di testi e documenti dell’epoca. Le immagini sono a cura di Paola Gemelli. Ai partecipanti sarà regalato un quaderno che riporta i contenuti storici narrati durante l’evento.

L’evento è parte del percorso di co-progettazione legato al progetto di rigenerazione urbana dell’ex Macello comunale di Vignola. La struttura dei primi del ‘900, che si trova nei pressi dell’area fluviale, è attualmente interessata da lavori di rigenerazione affidati alla ditta CA Costruzioni srl di Pomigliano d’Arco.

La partecipazione all’evento è gratuita, previa prenotazione sulla pagina Fb dell’associazione, e ad accesso libero fino ad esaurimento dei posti. Si ringrazia la Fondazione di Vignola per la concessione gratuita dell’uso della Sala dei Contrari.

La narrazione-spettacolo è parte delle attività che vengono proposte da esperti insieme alle associazioni del territorio coinvolte nel percorso di co-progettazione tra Comune di Vignola, ASP Terre di Castelli Giorgio Gasparini ed Enti del Terzo Settore, coordinato da CSV Terre Estensi, che si inserisce nel più ampio progetto di rigenerazione urbana dell’Ex Macello.

 

















Ultime notizie