Mostra, contaminazioni, incontri, cross over: sta per arrivare all’ex macello comunale di Novellara Arte e vita, mostra e contaminazioni tra neuroscienze e arte. Dal 15 febbraio al 2 marzo la struttura di via Mascagni 13 ospiterà le opere di Marco Ruini, Medico Chirurgo, specialista in Neurologia e in Neurochirurgia direttore del Centro Medico Anemos di Reggio Emilia.
Autore di romanzi e raccolte di poesie, Marco Ruini dirige la rivista “Anemos”, che accoglie interventi e esperienze da campi professionali diversi per allargare la conoscenza delle neuroscienze.
Arte e vita apre ai visitatori sabato 15 febbraio: durante l’inaugurazione alle ore 10:30 avverrà la consegna della cittadinanza onoraria di Novellara al dottor Ruini cui seguirà la presentazione dell’interpretazione digitale delle opere a cura di Samuele Huynh Hong Son (New Media Art). La mostra resterà aperta fino al 2 marzo, con importanti appuntamenti durante il periodo di svolgimento.
Mercoledì 19 febbraio, alle 20:45, si terrà la conferenza Quante storie dell’arte? L’incontro vedrà la partecipazione di Marco Ruini e Daniele Vezzani e per l’occasione la mostra resterà aperta anche in orario serale.
La settimana successiva, il 27 febbraio, sempre alle 20:45 si terrà la conferenza dal titolo Arte e vita: comunicare attraverso la pittura, la poesia, la letteratura. Parteciperanno Marco Ruini, Maria Pellini e Mario Pavesi. Durante l’incontro verranno presentati i libri Il linguaggio del mondo e Attesa di qualcos’altro, due volumi di poesie di Ruini illustrati da Ruini e Pellini, con Elisa Pellacani.
Sabato 1° marzo, alle 10:30, si terrà il dibattito dal titolo La funzione del museo e il collezionismo, con Marco Ruini, Daniele Vezzani, Mario Pavesi e Veronica Riccò.
Oltre a tutte le conferenze e gli eventi, che sono ad ingresso libero senza prenotazione, sono in programma due momenti per le scuole: lunedì 17 e venerdì 21 febbraio sono organizzate all’interno dell’aula magna della scuola media Lelio Orsi due mattine di lezioni riservate alle classi seconde dell’istituto dal titolo Come si è sviluppato il cervello e a cosa serve?
ARTE E VITA
MOSTRA E CONTAMINAZIONI TRA NEUROSCIENZE E ARTE ESPOSIZIONE DI MARCO RUINI
EX MACELLO COMUNALE
via P. Mascagni n 13
dal 15/02/2025 al 02/03/2025
INAUGURAZIONE SABATO 15/02/2025
ORE 10:30 orari di apertura:
primo weekend (15/02-16/02) 10:30-12:30 e 16:00-18:00
secondo weekend (22/02-23/02) 10:00-12:30
ultimo weekend (01/03-02/03) 10:00-12:30 e 16:00-18:00
INGRESSO LIBERO