mercoledì, 2 Aprile 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeBassa reggianaGuastalla, l’Associazione Prevenzione Tumori dona un set chirurgico per laparoscopia alla Chirurgia





Guastalla, l’Associazione Prevenzione Tumori dona un set chirurgico per laparoscopia alla Chirurgia

L’Associazione Prevenzione Tumori di Guastalla ODV di Guastalla ha donato alla Chirurgia dell’Ospedale di Guastalla diretta dal dottor Lorenzo Mariani un set di strumenti per la chirurgia micro-laparoscopica prodotto dalla ditta ABmedica che, grazie alle piccole dimensioni, un diametro di soli 3 mm (Microlap) e 3,5 mm (Evolap), garantiranno una performance chirurgica sicura e affidabile, riducendo al minimo l’impatto sui tessuti e migliorando la precisione durante l’intervento. Si tratta di innovativi dispositivi che si distinguono per l’alta qualità delle leghe metalliche utilizzate in grado di conferire rigidità e memoria di forma allo stelo.

“Siamo grati all’ Associazione Prevenzione Tumori di Guastalla ODV – ha sottolineato il dottor Mariani – grazie a questo gesto di solidarietà l’Ospedale di Guastalla introduce nella Chirurgia generale un approccio a minimo impatto sul paziente. L’impiego del set di strumenti Microlap ed Evolap in chirurgia generale ha numerosi vantaggi per il paziente favorendo una chirurgia ancora meno traumatica e invasiva: si otterrà inoltre un miglior risultato estetico, grazie alla riduzione delle dimensioni degli accessi chirurgici, che non lasciano cicatrici visibili e infine una diminuzione del dolore post-operatorio, grazie alla minore invasività dell’intervento, che limita il trauma sui tessuti”.

L’impiego di questi nuovi strumenti in chirurgia generale garantisce al chirurgo comfort operativo e affidabilità, grazie a caratteristiche distintive che ottimizzano la performance in sala operatoria. Dal punto di vista ergonomico il chirurgo otterrà una netta riduzione dell’affaticamento anche durante interventi prolungati con presa sicura e sensibilità tattile migliorata per movimenti precisi. La lavorazione artigianale microscopica (precisione fino a 0,02 mm), consentirà una manipolazione accurata e affidabile. Infine sarà esteso il range di impiego: questa tecnologia potrà essere estesa a tutta la chirurgia generale. Si potranno effettuare interventi di colecistectomia, appendicectomia, chirurgia della parete addominale (ernie, laparoceli) e chirurgia colorettale (resezioni per patologie tumorali e diverticolari).

Già nel 2023, grazie a un’altra donazione, la Ginecologia dell’ospedale si era dotata dello strumentario per la micro-laparoscopia, rendendo possibili interventi complessi con tecnica mininvasiva e dimissione in giornata. Grazie a questa ulteriore attrezzatura l’ospedale Civile è uno dei pochissimi centri in Italia a essere dotato di una strumentazione di questo tipo per la Chirurgia e la Ginecologia.

Presenti alla consegna dell’attrezzatura, oltre ai rappresentanti dell’associazione, al dottor Mariani e alla sua equipe, il Responsabile medico dello stabilimento ospedaliero Luigi Rizzo che ha ringraziato a nome della Direzione aziendale l’associazione e i volontari per il costante impegno, l’attenzione e la sensibilità dimostrate ancora una volta nei confronti dell’Ospedale Civile.

















Ultime notizie