martedì, 1 Aprile 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeModenaTavola rotonda di Soroptimist Club di Modena “Sport e Disabilità” con il...





Tavola rotonda di Soroptimist Club di Modena “Sport e Disabilità” con il Ministro per le disabilità Alessandra Locatelli

Giovedì 27 marzo 2025 alle ore 18 presso il Teatro Comunale di Modena Pavarotti-Freni, in occasione del 65° anniversario di Soroptimist Club di Modena, si terrà la tavola rotonda “Sport e Disabilità” alla presenza del Ministro per le disabilità Alessandra Locatelli.

L’incontro, riservato ai soci di Soroptimist Club di Modena, sarà condotto dalla giornalista Laura Solieri e si apre con i saluti di Massimo Mezzetti, sindaco di Modena, Adriana Macchi, presidente nazionale Soroptimist Club Italia ed Erika Coppelli, presidente Soroptimist Club Modena. Interverranno Alessandra Locatelli, Ministro per le disabilità, Cristiano Previdi, direttore tecnico regionale Emilia Romagna Special Olympics e Francesco Mosca, atleta Special Olympics.

«Soroptimist International è un’organizzazione vivace e dinamica per le donne di oggi impegnate in attività professionali e manageriali – commenta Erika Coppelli, presidente Soroptimist Club Modena, realtà composta da 64 professioniste impegnate in ambiti lavorativi diversi, che ogni anno promuove service legati al sanitario, alla scuola, allo sport e tanto altro ancora – La nostra mission è quella di promuovere azioni e creare opportunità di sostegno per chi ha bisogno, per le persone più fragili. In questo caso, abbiamo scelto come service di sostenere un atleta, un ragazzo con disabilità intellettiva che ha gareggiato agli Special Olympics e ha vinto due medaglie d’argento. Con sua e nostra grandissima gioia abbiamo sostenuto con entusiasmo il suo sogno.

La partecipazione del Ministro Locatelli alla nostra tavola rotonda è un grande onore – sottolinea Coppelli – Occupandomi in prima persona di disabilità ed essendo lo sport l’ambito individuato dalla nostra presidente nazionale per questo service, ho cercato di unire le due cose in una proposta di incontro che crediamo possa essere particolarmente interessante e stimolante. Perché parlare di inclusione sportiva quando si tratta di disabilità è fondamentale».

















Ultime notizie