giovedì, 3 Aprile 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeMostreInaugurata la mostra "Vent'anni di Ospedale, gli strumenti di cura"





Inaugurata la mostra “Vent’anni di Ospedale, gli strumenti di cura”

Una ‘piccola’ mostra dedicata alla storia della fondazione dell’Ospedale di Sassuolo SpA, nel 2005, e all’evoluzione della Medicina e della tecnica ospedaliera. Partendo dal ‘ricordo’ del medico condotto e ortopedico Francesco Ruini, scomparso nel 1965, a cui è intitolata la via su cui sorge il nuovo ospedale.

E’ questa l’iniziativa pubblica, promossa dall’ospedale nell’ambito delle iniziative del ventennale (2005/2025), che ha l’obiettivo di ripercorrere e celebrare, utilizzando fotografie e giornali dell’epoca e grazie all’esposizione di alcuni ‘strumenti’ chirurgici e medici, la storia di successo nata con la fusione tra la Casa di Cura Privata ‘Villa Fiorita’ e il vecchio ospedale civile di Sassuolo. In 5 teche e 3 pannelli espositivi, posti sulle scale centrali di ingresso del nosocomio, i visitatori e gli utenti possono conoscere più da vicino alcuni aspetti oggi poco noti delle realtà ospedaliere, come le prime sonde ecografiche manuali o le prime pionieristiche tecniche di anestesia locale.

E leggere gli articoli dedicati all’inaugurazione dell’ospedale, avvenuta nel 2005. A fianco, un televisore, tramette anche una video-guida curata dal Dr. Renato Baldi, otorinolaringoiatra, che spiega nel dettaglio i ‘ferri’ del mestiere racchiusi nelle varie teche.

















Ultime notizie