Domenica 6 aprile alle ore 15 si terrà a Bologna, in Piazza del Nettuno, una nuova edizione della manifestazione “Una Piazza per l’Europa”, l’iniziativa lanciata da Michele Serra sul quotidiano La Repubblica, promossa dai Comuni di Bologna e Firenze, con il sostegno di diverse associazioni e organizzazioni attive sul territorio.
I sindaci di Bologna, Matteo Lepore, e di Firenze, Sara Funaro, consapevoli dell’urgenza di un rinnovato impegno a promuovere e difendere i valori che hanno unito i cittadini europei in questi anni – democrazia, pace, giustizia sociale e rispetto per l’ambiente -, invitano cittadine e cittadini, sindaci, autorità, associazioni e organizzazioni, parlamentari e rappresentanti istituzionali di ogni schieramento politico a prendere parte a questa giornata di confronto e mobilitazione.
Interverranno dal palco (elenco in aggiornamento):
Matteo Lepore (Sindaco di Bologna); Sara Funaro (Sindaca di Firenze); Michele Serra; Romano Prodi, in video; Paolo Hendel (attore); Francesca Mannocchi (giornalista); Alessandro Bergonzoni (artista); Gad Lerner (giornalista); Alessandra Sarchi (scrittrice); Pietro Manzini (professore Diritto Europeo Università Bologna); Beatrice Fraboni (professoressa Fisica Università Bologna); Paolo Fresu (musicista); Marco Malvaldi (scrittore e chimico); Gian Luca Farinelli (direttore Cineteca di Bologna), Giorgio Diritti (regista); Francesca Andreoli (produttrice); Gaetano Manfredi (Presidente Anci) in video; Giorgia Sorrentino (Segretaria Generale Gioventù Federalista Europea e Membro del Tavolo Europa di Bologna); Jacopo Bencini (Italian Climate Network); Paola Marani (Cucine Popolari di Bologna); Daniela Mongardi (imprenditrice agricola); Alessandra Pisoni e Leila Oumoucha (studentesse Università di Bologna); Victoria Karam (attivista temi cittadinanza); Federico Taddia (autore e giornalista), che coordinerà gli interventi sul palco.
Tutti gli ospiti parteciperanno a titolo gratuito, mentre i costi organizzativi per l’allestimento dello spazio palco, che ammontano a 20 mila euro, saranno interamente sostenuti da soggetti privati, che aderiscono all’iniziativa.