mercoledì, 2 Aprile 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAppennino ReggianoVentasso, in arrivo dalla Regione 600.000 euro per la messa in sicurezza...





Ventasso, in arrivo dalla Regione 600.000 euro per la messa in sicurezza del territorio

In arrivo 600.000 euro per interventi di messa in sicurezza nel Comune di Ventasso, finalizzati al consolidamento di frane e smottamenti che da tempo rappresentano un rischio per il territorio. Le risorse, stanziate dalla Regione nell’ambito del Piano degli interventi urgenti di protezione civile, sono destinate a sanare i danni causati dagli eccezionali eventi meteorologici verificatisi tra il 23 ottobre e i primi giorni di novembre 2023.

Nello specifico, i fondi saranno suddivisi su cinque aree critiche del Comune: 145.000 euro per il consolidamento della frana di Via Perdella a Valisnera, 60.000 euro per la sistemazione dell’area di ingresso di Valisnera, 145.000 euro per interventi a Palarino, 110.000 euro per il consolidamento a Cà Bracchi e 140.000 euro per la messa in sicurezza a Frassinedolo

“Si tratta di interventi – spiega il sindaco di Ventasso, Enrico Ferretti – fondamentali per la sicurezza del territorio e per la viabilità locale. Dopo mesi di segnalazioni e richieste da parte dell’amministrazione comunale, il finanziamento permetterà di avviare lavori attesi da tempo, che consentiranno di mettere in sicurezza strade e abitazioni”.

“Queste risorse – continua il primo cittadino – ci permetteranno di intervenire su frane e smottamenti che da tempo rappresentano una criticità per il nostro territorio. Uno degli interventi più urgenti riguarda Via Perdella a Vallisnera, una zona colpita duramente nell’ottobre 2023, che ora potrà finalmente essere messa in sicurezza. Oltre a questo, i fondi ci consentiranno di sistemare altre aree instabili, migliorando la viabilità e riducendo il rischio idrogeologico”.

L’assegnazione dei lavori avverrà entro 180 giorni, con tempi rapidi per l’avvio delle opere.

“Questo è un passo importante per la nostra comunità – continua Ferretti – in quanto si tratta di interventi concreti per la tutela del nostro territorio e della sicurezza dei cittadini”.

“Il finanziamento rappresenta un’opportunità importante per ridurre il rischio idrogeologico e migliorare la vivibilità delle aree più esposte a fenomeni franosi, oltre che per la sicurezza del territorio, il consolidamento degli abitati e la viabilità”. L’amministrazione comunale seguirà da vicino l’iter per garantire che i lavori vengano eseguiti nei tempi previsti” conclude Ferretti.

 

















Ultime notizie