giovedì, 3 Aprile 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAmbienteReggio Emilia, con il Lifestyle Test si può misurare il proprio impatto...





Reggio Emilia, con il Lifestyle Test si può misurare il proprio impatto ambientale

Aumentare la consapevolezza di come le proprie scelte di vita quotidiana impattano sull’ambiente. E’ questo l’obiettivo del Lifestyle Test, il questionario di autovalutazione ideato dalla Ue nell’ambito del progetto PSLifestyle per aiutare i cittadini a comprendere il legame tra problematiche ambientali e climatiche e azione individuale, testando nel concreto quanto la propria vita è effettivamente “green”.

Il Comune di Reggio Emilia, che aderisce all’iniziativa, invita i cittadini reggiani a compilar e il test per comprendere meglio la propria impronta carbonica collegandosi a

https://www.comune.reggioemilia.it/argomenti/ambiente/progetti/lifestyle-test.

Il Lifestyle Test verrà inoltre diffuso anche in alcune scuole superiori della città durante gli incontri del progetto interdisciplinare “Le scelte” coordinato da Officina educativa del Comune di Reggio Emilia.

Rispondendo a semplici domande – su ambiti relativi ad abitudini alimentari, mezzi di trasporto utilizzati, consumi e altri – i partecipanti possono valutare l’impatto ambientale delle loro attività quotidiane, riflettere sulle loro abitudini attuali, ricevere consigli su come migliorarle attraverso semplici azioni quotidiane.

Il progetto PSLifestyle nasce come evoluzione di un esperimento di grande successo in Finlandia, che ha coinvolto circa un milione di cittadini nel colmare il divario tra consapevolezza climatica-ambientale e azione individuale. L’obiettivo è raggiungere 4 milioni di cittadini europei e creare una piattaforma aperta, che consenta, rafforzi e incoraggi a compiere i passi personalizzati verso stili di vita più sostenibili.

 

















Ultime notizie