lunedì, 7 Aprile 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeModenaModena, al via il ciclo di incontri "Insieme ad ANT: conversazioni con...





Modena, al via il ciclo di incontri “Insieme ad ANT: conversazioni con l’esperto”

Il 10 aprile si parla di “Lasciti testamentari: quando una scelta si trasforma in solidarietà” con il notaio Anna Laura Bonafini

Fondazione ANT continua a essere un punto di riferimento per il sostegno e la sensibilizzazione su tematiche cruciali per la società, promuovendo conoscenza e solidarietà attraverso momenti di incontro con esperti del settore. Fondazione ANT Delegazione di Modena lancia la rassegna di conferenze aperta a tutta la cittadinanza “Insieme ad ANT: Conversazioni con l’esperto”, incontri che rappresentano un’opportunità per approfondire temi di grande rilevanza sociale, sanitaria e legale, con il contributo di esperti di livello.

Il ciclo di eventi si articola in quattro conferenze tutte previste alle ore 17.30 presso l’Auditorium Confcommercio di Modena (entrata via Piave 125), la partecipazione è gratuita ed è gradita la registrazione (delegazione.modena@ant.it – 059 238181). Gli incontri saranno moderati dalla dr.ssa Silvia Ciresa, coordinatrice del Dipartimento nazionale Fundraising – Innovazione e sviluppo della Fondazione ANT.

L’incontro di apertura del 10 Aprile 2025 con il notaio Anna Laura Bonafini “Lasciti testamentari: quando una scelta si trasforma in solidarietà” sarà dedicato all’importanza delle disposizioni testamentarie, con un focus sui lasciti a favore delle organizzazioni non profit e sul loro valore sociale. Verranno illustrate le modalità per destinare i lasciti a enti benefici, garantendo trasparenza e tutela per i testatori e i loro eredi.

 

Prossimi incontri:
Martedì 13 Maggio 2025
Relatori: Notaio Anna Laura Bonafini, Dott. Giuseppe Gambino
Tema: DAT e Pianificazione Condivisa delle Cure: cosa sapere sulla Legge 219/2017 e il Fine Vita
Una conferenza finalizzata a fornire informazioni corrette sulle Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT) e la pianificazione condivisa delle cure. Un focus particolare sarà posto sulla Legge 219/2017 e sulle scelte consapevoli in ambito sanitario, con un’attenzione specifica al fine vita.

 

Giovedì 16 Ottobre 2025
Relatore: Prof. Avv. Mirella Guicciardi
Tema: Oblio Oncologico: la tutela del malato oncologico nella Legge N. 193/2023
Una discussione approfondita sulla recente normativa che protegge le persone guarite da malattie oncologiche, impedendo discriminazioni e garantendo loro diritti paritari in ambito lavorativo, assicurativo e sociale. La Professoressa Mirella Guicciardi illustrerà i principali punti della legge e le sue implicazioni pratiche.

 

Giovedì 6 Novembre 2025
Relatori: Dr.ssa Vania Franceschelli, Dr.ssa Silvia Varani
Tema: Nuove tecnologie e percorsi di cure integrati in oncologia
Una panoramica sulle innovazioni tecnologiche applicate all’oncologia, dai percorsi di cura personalizzati alle nuove terapie integrate. Verranno presentate le ultime scoperte nel campo della medicina oncologica, con un focus sull’efficacia dei trattamenti e sulla qualità della vita dei pazienti.

 

















Ultime notizie