martedì, 29 Aprile 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeCastelfranco EmiliaInaugurato a Castelfranco lo spazio Informagiovani





Inaugurato a Castelfranco lo spazio Informagiovani

Aperto al Ca’ Ranuzza due martedì al mese.

È stato inaugurato oggi, martedì 29 aprile, lo sportello Informagiovani dell’Unione dei Comuni del Sorbara con sede a Castelfranco Emilia presso il parco Ca’ Ranuzza, nella struttura che si affaccia su via Nenni. Si tratta di un servizio gratuito rivolto ai giovani tra i 14 e i 34 anni gestito dalla Cooperativa Sociale Bangherang, attiva nei territori di Bologna, Ferrara e Modena nel settore dei servizi socio-educativi, della formazione e della progettazione europea.

Lo sportello nasce per offrire supporto e orientamento ai ragazzi e alle ragazze in diversi momenti della loro crescita personale e professionale: dalla scelta del percorso scolastico o universitario, alla ricerca di prime opportunità lavorative, fino all’accesso a esperienze di studio o formazione all’estero. È possibile ricevere assistenza nella redazione del curriculum vitae, conoscere i servizi territoriali dedicati all’impiego, esplorare corsi di formazione professionale e ricevere informazioni sui test universitari, le immatricolazioni e le borse di studio.

Il servizio sarà operativo ogni martedì pomeriggio, dalle 14 alle 18, su appuntamento. L’attività sarà suddivisa tra le sedi di Bomporto e Castelfranco Emilia, alternandosi due volte al mese – anche se, tendenzialmente, lo sportello di Castelfranco Emilia sarà aperto il secondo e il quarto martedì di ogni mese. È già attivo, intanto, anche il sito web di riferimento, dove è possibile prenotare gli incontri e trovare informazioni aggiornate sulle iniziative proposte; maggiori info sulla pagina web del Comune di Castelfranco Emilia. Al servizio si può accedere in presenza o attraverso una call concordata preventivamente con gli operatori.

«Sono tante le iniziative che a Castelfranco Emilia stiamo dedicando ai più giovani: sia a coloro che vogliono completare il proprio ciclo di studi e sia a coloro che, invece, cercano lavoro. Crediamo che investire nei giovani significhi investire nel futuro della nostra comunità. Con Informagiovani vogliamo offrire un luogo dove i ragazzi possano trovare risposte, essere ascoltati e accompagnati nelle scelte importanti della loro vita. Vogliamo che nessun giovane si senta solo di fronte alle scelte per il proprio futuro», dichiara Sarah Testoni, assessore alle Politiche giovanili del Comune di Castelfranco Emilia.

 

















Ultime notizie