martedì, 22 Aprile 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeIn evidenzaMartedì 29 aprile la nuova seduta del Consiglio comunale sassolese





Martedì 29 aprile la nuova seduta del Consiglio comunale sassolese

Si svolgerà martedì prossimo, 29 aprile, la nuova seduta del Consiglio Comunale di Sassuolo convocata dal Presidente Filippo Simeone per le ore 19 presso la sala delle conferenze della Polizia Locale. Saranno 21 i punti all’ordine del giorno, di cui 12 interrogazioni.

Si inizierà con l’interrogazione a firma del consigliere Giavelli ed altri (Fratelli d’Italia) avente ad oggetto “dgc n. 226/2024 – determinazione delle tariffe dei servizi alla persona, esercizio 2025”; per poi proseguire con quella a firma del consigliere Desiante ed altri (Sassuolo Guarda Avanti) avente ad oggetto: “situazione posti nido”.

Terza interrogazione in programma è quella a firma del consigliere Anselmi  ed altri (Fratelli d’Italia) avente ad oggetto “Parcheggio interrato denominato “Sassuolo2”, seguita da quella, presentata sempre dal consigliere Anselmi, avente ad oggetto “Parcheggio situato in via Indipendenza” e da quella, a firma del Consigliere Maffei ed altri (Pd) avente ad oggetto “L’ attivazione di uno sportello di ascolto presso il Centro per le Famiglie di Sassuolo per il supporto al sovraindebitamento derivante da ludopatia”.

Sesta interrogazione in programma è quella a firma del consigliere Dragonetti (Sassuolo Guarda Avanti) avente ad oggetto “Programmazione e valorizzazione delle attività culturali, artistiche, musicali e sportive a sassuolo”, seguita da quella a firma del consigliere Bettuzzi (Pd) e del consigliere Bonettini (M5S) avente ad oggetto “La manutenzione degli impianti sportivi comunali, a tutela della salute, della socialità e della crescita dei giovani”. Seguirà l’interrogazione a firma del consigliere Lucenti ed altri (Fratelli d’Italia), Capezzera (Forza Italia), Macchioni (Lista Macchioni), Vandelli ed altri (Lega) relativa alla chiusura totale del Ponte Veggia per manutenzione straordinaria; a cui seguirà quella a firma del consigliere Caselli ed altri (Fratelli d’Italia) avente ad oggetto: ripristino e utilizzo della sede istituzionale di via pretorio per le sedute del Consiglio Comunale.

Decima interrogazione in programma sarà quella, sempre a firma del consigliere Caselli ed altri (Fratelli d’Italia) sulla mancata organizzazione dello Youth Festival, a cui seguirà quella a firma del consigliere Vandelli ed altri (Lega) avente ad oggetto “Stato di avanzamento dei lavori di bonifica del sito Sassuolo Due”. Chiuderà il gruppo di interrogazioni quella a firma del consigliere Macchioni (Lista Macchioni) e del consigliere Vandelli (Lega) avente ad oggetto la persistente emergenza sicurezza nel territorio di Sassuolo.

Chiuse le interrogazioni si procederà con l’approvazione del bilancio definitivo Sgp srl chiuso al 31/12/2024, per poi proseguire con l’approvazione del rendiconto della gestione esercizio finanziario 2024 e l’approvazione della variazione al Bilancio di Previsione 2025-2027 .

Al punto 16 dell’ordine del giorno sarà discusso il riconoscimento debito fuori bilancio ai sensi dell’art.194, comma 1, lett.a del d.lgs. n. 267/2000; per poi proseguire con la Convenzione fra i comuni di Fiorano Modenese, Formigine, Frassinoro, Maranello, Montefiorino, Palagano, Prignano sulla Secchia, Sassuolo, Fiorano Gestioni Patrimoniali s.r.l., Formigine Patrimonio s.r.l., Maranello Patrimonio s.r.l., Sassuolo Gestioni Patrimoniali s.r.l. e l’Unione dei Comuni del Distretto Ceramico per il conferimento all’Unione delle funzioni relative all’ict-agenda digitale e alla gestione associata dei servizi informatici e telematici (S.I.A.).

Al punto 18 dell’ordine del giorno sarà in discussione la convenzione per il conferimento all’Unione dei Comuni del Distretto Ceramico delle attività di centrale di committenza nonché’ delle attività di progettazione ed eventuale esecuzione delle concessioni di servizi, forniture e lavori ai sensi del d.lgs. n. 36/2023 e ss.mm.ii; a cui seguirà l’approvazione dello schema di convenzione per la manutenzione e la vigilanza del Percorso Natura Secchia nei comuni di Modena, Sassuolo e Soliera per l’anno 2025.

Al punto 20 del consiglio è previsto l’esame di un ordine del giorno a firma del consigliere Hdily ed altri (Pd), gruppi consiliari Movimento 5 Stelle, Sassuolo Guarda Avanti e City Lab avente ad oggetto “Promozione della partecipazione al voto in occasione dei referendum 2025”.

Il Consiglio comunale si chiuderà con l’esame di un ordine del giorno a firma del consigliere Vandelli ed altri (Lega) avente ad oggetto “Richiesta reperimento fondi per l’acquisto di dispositivi Taser a favore della Polizia Locale”.

 

 

















Ultime notizie