Il Comune di Vezzano sul Crostolo celebrerà l’80° Anniversario della Liberazione dal nazifascismo con una pluralità di appuntamenti promossi ed organizzati in collaborazione con ANPI Vezzano sul Crostolo, SPI CGIL Reggio Emilia, Istoreco, il Centro Sociale I Giardini e il Gruppo d’azione 25 aprile.
La mattinata sarà dedicata alle cerimonie commemorative con la deposizione di fiori alle ore 9.30 presso il Monumento alle vittime de La Bettola, alle 10 al cippo di Via Martelli e alle 10.30 la deposizione della corona al Memoriale ai Caduti del Cimitero di Vezzano. Da qui le autorità, e chi vorrà unirsi a loro, proseguiranno in corteo fino a Piazza della Vittoria dove avrà luogo il momento culminate della cerimonia con gli interventi delle autorità.
Alle ore 11.30 la mattinata proseguirà con l’inaugurazione della mostra “Passi di Libertà. Il cammino dei nostri primi 70 anni” cui interverranno il Sindaco Stefano Vescovi, la Segretaria SPI CGIL di Reggio Emilia Barbara Vigilante, la Presidente ANPI di Vezzano sul Crostolo Ilenia Rocchi. Saranno presenti anche le curatrici Elena Falciano e Caterina Liotti.
La mostra – promossa dai Coordinamenti Donne SPI CGIL di Reggio Emilia, Modena ed Emilia Romagna – approfondisce il percorso di emancipazione femminile iniziato durante la Liberazione, ma vuole anche fornire, soprattutto alle giovani generazioni, elementi per affrontare il presente e i passi di libertà che ancora mancano al raggiungimento della piena cittadinanza femminile in una democrazia che possa definirsi “paritaria”.
L’allestimento vezzanese – che resterà aperto fino a domenica 4 maggio (25/04 ore 11.00 – 16.00; 28-29-30/04 e 2 – 3/05 ore 9.00 – 12.00; 1/05 ore 8.30 – 11.00; 4/05 ore 10.00 – 12.30 e ore 14.30 – 18.30) – è stato promosso dall’ANPI vezzanese e realizzato con la collaborazione e il patrocinio del Comune di Vezzano sul Crostolo.
Gli eventi celebrativi del 25 aprile si concluderanno con la 10° Pastasciuttata della Liberazione in Piazza della Vittoria promossa dal Gruppo d’azione 25 aprile con il Centro Sociale I Giardini e ANPI Vezzano.
Il giorno seguente – sabato 26 aprile – alle ore 10.45 prenderà invece il via dal Parco Paride Allegri il cammino promosso da Istoreco lungo il Sentiero Partigiano della Liberazione da Vezzano sul Crostolo fino a Reggio Emilia, ripercorrendo idealmente la discesa dei partigiani del 24 aprile 1945.