lunedì, 28 Aprile 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeCeramicaAcimac vola a Orlando per Coverings 2025





Acimac vola a Orlando per Coverings 2025

Dal 29 aprile al 2 maggio nove aziende italiane partecipano alla più importante fiera nordamericana del settore, in un momento cruciale per il mercato USA

Prosegue il tour internazionale di We Are Acimac, il brand promozionale dell’Associazione italiana dei costruttori di macchine e attrezzature per ceramica. Dopo le tappe di Indian Ceramics Asia e Expo Revestir, sarà ora il turno di Coverings, in programma dal 29 aprile al 2 maggio presso l’Orange County Convention Center di Orlando, in Florida.

A prendere parte alla collettiva italiana, organizzata da Acimac in collaborazione con ICE Agenzia, saranno nove aziende: BMR, Cami Depurazioni, Certech, Gruppo Tecnoferrari, Omar Crane, Sacmi, Surfaces, System Ceramics e Tecnomat.

Una fiera strategica per molteplici motivi, a partire dalla centralità del mercato statunitense, che registra una produzione interna di 87 milioni di metri quadri di piastrelle. Nel 2023, l’Italia ha esportato macchine per ceramica nell’area NAFTA per un valore complessivo di 179 milioni di euro, pari al 10,4% delle esportazioni totali del settore.

Il mercato statunitense è però attraversato da incertezze legate ai dazi introdotti dall’amministrazione Trump, ora pari al 25%, che colpiscono componenti fondamentali del processo produttivo, come le linee di scelta e smaltatura, oltre ad alcuni codici doganali legati ai ricambi. Inclusi nei dazi acciaio. Tutte le altre macchine e attrezzature sono colpite con un +10%. Misure che rischiano di penalizzare l’intera filiera: non solo i costruttori italiani, ma anche le produzioni ceramiche locali a capitale italiano, con un impatto diretto su costi, forniture e nuovi investimenti, in un momento già complesso per il comparto. Per affrontare la situazione, Acimac ha istituito una Task Force tecnica, insieme alle associazioni riunite nella Federazione Confindustria Macchine, con l’obiettivo di monitorare la normativa e offrire supporto concreto alle imprese coinvolte.

In questo scenario, la presenza delle aziende italiane a Coverings assume un significato ancora più rilevante: presidiare il mercato, rafforzare il dialogo con i partner locali e ribadire la qualità e l’affidabilità delle tecnologie italiane è oggi fondamentale per tutelare la competitività del made in Italy, anche in un contesto sfidante come quello attuale.

.

















Ultime notizie