lunedì, 21 Aprile 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeEconomia

Economia






Sabato 4 gennaio partenza dei saldi invernali

Saldi invernali al via. Alto l’interesse dei consumatori: quasi uno su due, il 46%, ha già deciso di acquistare almeno un prodotto, ed un...

Saldi invernali, Frisoni: “Un’occasione importante per sostenere negozi e botteghe storiche, che rappresentano l’identità dei nostri territori e delle nostre comunità”

Prendono via sabato 4 gennaio i saldi invernali in Emilia-Romagna. Avranno una durata massima di 60 giorni, con scadenza al 3 marzo 2025. “E’ un...

Cooperazione internazionale: aperto il nuovo bando

Le associazioni di cooperazione internazionale del territorio provinciale modenese possono fare domanda per partecipare alla nuova edizione del bando promosso dal Comune e dalla...

Lapam Confartigianato sulla Legge di Bilancio 2025: “Manovra equilibrata”

«La manovra economica mantiene l’equilibrio tra rigore e crescita. Una scelta responsabile per garantire la stabilità finanziaria e il progressivo riallineamento dei conti pubblici,...

Saldi invernali: al via il 4 gennaio in Emilia-Romagna l’atteso appuntamento per fare acquisti a prezzi vantaggiosi

Inizierà il 4 gennaio nella nostra regione, per i 60 giorni consecutivi, il periodo dei saldi invernali. Si tratta di un momento molto atteso per...

4 gennaio 2025, al via a Modena e provincia i saldi invernali

L’avvio dei saldi invernali, previsto per sabato 4 gennaio, e la festa dell’Epifania daranno vita a un lungo weekend dedicato allo shopping. Con un...

Export a Reggio Emilia, focus Lapam Confartigianato: nei primi nove mesi del 2024 si registra un -6,9%

Nei primi 9 mesi del 2024 l’Emilia-Romagna esporta manufatti per un valore di 61,3 miliardi di euro, pari al 13,9% del totale nazionale. Rispetto...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Export a Modena, focus Lapam Confartigianato: nei primi nove mesi del 2024 si registra un +0,5%

Nei primi 9 mesi del 2024 l’Emilia-Romagna esporta manufatti per un valore di 61,3 miliardi di euro, pari al 13,9% del totale nazionale. Rispetto...

Montagna, continuare a investire per contrastare lo spopolamento e generare nuovi processi di sviluppo sostenibile

Continuare a investire nella montagna, dotando i territori di un numero sempre maggiore di servizi per contrastare il rischio dello spopolamento e dell’abbandono socioeconomico....

Casalgrande: anche per il 2025 sgravi Tari per le attività che decidono di dismettere o rinunciano ad installare slot machine

Anche per l’anno 2025, il Comune di Casalgrande riconferma la possibilità di richiedere uno sgravio per la TARI, pari al 50%, per quei bar...

Natale a Modena e provincia: l’indagine di Confesercenti sulle vendite natalizie

L’indagine ha coinvolto attività di diversi settori: alimentari, abbigliamento, elettronica, giocattoli, gioiellerie, profumerie, librerie e fioristi, nonché bar e ristoranti. I generi alimentari sono tra...

Analisi Lapam Confartigianato su sostenibilità e investimenti

Quale approccio hanno le micro e piccole imprese emiliano-romagnole al tema della sostenibilità? È la domanda da cui si è partiti nel sondaggio dal...