domenica, 20 Aprile 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeHigh-Tech

High-Tech






Minori, video-decalogo per un corretto uso del web

Internet è come un bosco delle fiabe, meraviglioso, ricco di attrazioni, ma anche pieno d'insidie. Una metafora non lontana dalla realta' e dalla quale...

Internet, la Chiesa si converte sempre di più al web

Un appuntamento per ''rifare il punto'' sulle nuove tecnologie. Così don Domenico Pompili, direttore dell'Ufficio Cei per le comunicazioni sociali, come riporta il Sir,...

Il Papa sbarca su YouTube, accordo Google-Vaticano

Il Papa arriva su YouTube grazie a un accordo siglato tra Google e il Vaticano. I discorsi di Benedetto XVI potranno quindi essere visti...

Garante: operato amministratori sistema, quattro mesi per mettersi in regola

Amministratori di sistema nel mirino del Garante della privacy che chiede più trasparenza e controllo sul loro operato e fissa in quattro mesi il...

Il nuovo sito del Comune snellisce le pratiche di partecipazione ai bandi

Procedure più semplici per gare e appalti del Comune di Reggio. È infatti on line il nuovo sito che l’Amministrazione dedica a bandi e...

E’ on line il nuovo sito della Polizia Municipale di Reggio Emilia

Nato dalla volontà dell’Amministrazione comunale di avvicinare maggiormente i cittadini reggiani alla Polizia locale e ai suoi operatori, il sito fornisce una conoscenza qualificata...

Adolescenti: il 42% si collega ogni giorno in Internet

L'utilizzo di Internet registra una crescita record da parte delle adolescenti italiane. Ad entrare ogni giorno in rete è, oggi, il 42,4% dei giovani...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

AISAD: allarme truffe vendita di animali su Internet

Il cucciolo-truffa su Internet, diffidate di tali proposte. Sempre più spesso vi può capitare di trovare in appositi Siti dedicati agli animali domestici, annunci...

Il computer in biblioteca alla Loria di Carpi

Sono tre le iniziative corsuali della Biblioteca multimediale Loria di Carpi, realizzate con il contributo di Banca Mediolanum e la collaborazione dell’I.T.I Da Vinci,...

Viaggiano online i programmi e gli obiettivi della Regione

Per effetto della legge 17 approvata il 29 ottobre scorso “Misure straordinarie in materia di organizzazione”, i cittadini potranno, per la prima volta, consultare...

A Modena Linux passa per il video con le lezioni del Comune

Che cosa è Linux e come si fa ad utilizzarlo? La risposta può essere semplice e alla portata di tutti con le video lezioni...

Rete per l’alta tecnologia: via al secondo programma

La Rete regionale per l’Alta tecnologia evolve e si riorganizza. Una vera e propria "nuova impresa di ricerca" con oltre 1000 ricercatori, di cui...