lunedì, 31 Marzo 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeRegione

Regione






Al via “Identitas. La cultura rivela”

Laboratori didattico-formativi per oltre 80 studentesse e studenti dell’Accademia di Bologna impegnati nel restauro e valorizzazione del complesso scultoreo di Nicola Zamboni che arreda...

In Emilia-Romagna 5 milioni di euro per garantire le borse di studio a quasi 24mila studenti delle superiori

Cresce l’importo delle borse di studio (+4%) che saranno assegnate al 100% degli studenti dell’Emilia-Romagna aventi diritto. 5 milioni di euro le risorse stanziate...

Bilancio 2025-2027, via libera in Aula: 14,3 miliardi di euro di cui oltre 10 per la sanità

Via libera al Bilancio di previsione 2025 e triennale al 2027 della Regione Emilia-Romagna, il primo della XII Legislatura, definito dalla Giunta regionale guidata...

A 25 anni dalla grande piena del Po, in un seminario all’università di Parma il punto sui progressi fatti e le strategie per tutelare...

“Cosa ci hanno insegnato le piene del Po? A 25 anni dalla piena del 2000”: questo il titolo del seminario tecnico-scientifico promosso da AIPo (Agenzia Interregionale per...

La Polizia di Stato intensifica i controlli nelle stazioni e sui treni dell’Emilia Romagna

Continuano le attività di controllo da parte della Polizia Ferroviaria dell’Emilia Romagna per garantire la sicurezza dei viaggiatori, anche attraverso operazioni straordinarie di controllo...

Amministrazione condivisa, al via il bando regionale per il Terzo settore, che in Emilia-Romagna conta oltre 11mila enti

Favorire la collaborazione tra enti pubblici, privati e Terzo Settore e promuovere processi di innovazione sociale per un nuovo approccio al welfare. La Regione Emilia-Romagna...

Le Aziende Casa dell’Emilia-Romagna: soluzioni sostenibili per il futuro

Cispel Emilia-Romagna, associazione di servizi che riunisce le Acer emiliano-romagnole, venerdì 28 marzo, alle ore 10, organizza un convegno, a Bologna nell’Aula Magna della...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

175 futuri medici di medicina generale in Emilia-Romagna

175 futuri medici di medicina generale in Emilia-Romagna: la Giunta regionale ha approvato ed emanato il bando per il concorso di ammissione al Corso...

Pace e dialogo tra i popoli: la Regione sostiene con un bando i progetti di Enti locali, Università e Organizzazioni della società civile

Società inclusive, nelle quali sia diffusa e praticata la cultura dei diritti umani e della pace. E dove le cittadine e i cittadini abbiano...

Difesa della sanità pubblica, welfare e sicurezza del territorio: ecco le priorità del DEFR 2025-2027, varato dall’Assemblea legislativa

Gli obiettivi della programmazione regionale, le politiche, i risultati attesi e, ancora, gli indirizzi a enti strumentali e società controllate e partecipate. La Regione...

Sanità, dal 2 maggio 2025 i nuovi ticket sui farmaci

Un contributo richiesto sull’acquisto dei farmaci, con le fasce più vulnerabili, per reddito o patologia, comunque esentate per quanto riguarda i farmaci correlati alla...

28 marzo: la giornata mondiale che illumina le storie silenziose dell’endometriosi

In occasione della Giornata Mondiale dell'Endometriosi il 28 marzo, l'Associazione Progetto Endometriosi (A.P.E.) traccia un bilancio importante del suo ventennale percorso di sensibilizzazione e supporto....