martedì, 15 Aprile 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAgricoltura

Agricoltura






Inaugurato a Reggio Emilia il Mercato coperto di Campagna Amica del Tricolore

Inaugurato questa mattina il mercato di Campagna Amica del Tricolore in Corso Garibaldi a Reggio Emilia, alla presenza dei dirigenti della Coldiretti reggiana Matteo...

Peste suina, a Roma la cabina di regia

Una strategia nazionale chiara e condivisa con le Regioni interessate per fermare la diffusione della peste suina africana ed eradicare il virus, potenziando le...

L’impegno di Coop Alleanza 3.0 per il settore agricolo

Tradizione e innovazione tecnologica; capacità umane ed efficienza produttiva; sostenibilità economica e sostenibilità ambientale; logiche di mercato “pure” e attenzione lungo tutta la filiera,...

Attrezzature e laboratori potenziati per aumentare le competenze dell’agricoltura 4.0: un bando e oltre 300mila euro dalla Regione

Il mondo dell’agricoltura guarda sempre più a tecnologia e innovazione digitale. E proprio per accompagnare questa trasformazione, la Regione Emilia-Romagna ha messo a punto...

Assemblea dei soci di Coldiretti Modena per gli 80 anni dell’organizzazione

La fauna selvatica incontrollata ha causato nell’ultimo anno danni all’agricoltura italiana per circa duecento milioni di euro, con campi coltivati rasi letteralmente al suolo,...

Peste suina, Coldiretti Reggio Emilia: “Interventi immediati e urgenti”

È il grido d’allarme lanciato dalla Coldiretti reggiana. L’eccessiva presenza di cinghiali nei nostri territori sta mettendo a rischio migliaia di maiali sani; rischio...

Sostegno alle produzioni di vini Doc e Igp: contributo di 13 milioni di euro per estirpare e reimpiantare vigneti

Oltre 13 milioni di euro per i viticoltori dell’Emilia-Romagna che vogliano estirpare e reimpiantare i propri vigneti. A stabilirlo un bando regionale rivolto alle...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Giulia Pigoni: “Peste suina, il Governo si muova”

La diffusione della peste suina africana (PSA) rischia di creare gravi danni all’economia regionale. Ecco perché la consigliera regionale Giulia Pigoni (di Italia Viva)...

Vinitaly 2024 a Verona, da domani fino a mercoledì 17 aprile l’Emilia-Romagna protagonista con più di 80 partecipanti tra aziende e produttori

Prende il via domani, domenica 14 aprile, la 56esima edizione di Vinitaly, l’appuntamento internazionale più importante dedicato al mondo del vino, in programma a Veronafiere fino...

Emilia-Romagna prima in Italia per numero di trasformatori di prodotti biologici

L’Emilia-Romagna punta entro il 2030 a coprire oltre il 45% della superficie agricola utilizzata (Sau) con pratiche a basso input, di cui più del...

Fotovoltaico su terreni agricoli, manca una norma nazionale per la salvaguardia del suolo

Cambiare la norma nazionale che consente di coprire centinaia di migliaia di ettari di terreno fertile e agricolo con pannelli fotovoltaici tradizionali, una modifica...

Peste suina, in Provincia a Modena il punto con Regione e operatori

«Occorre attivare immediatamente tutte le precauzioni per prevenire la diffusione della peste suina africana che può causare gravi danni ai nostri allevamenti suini e...