mercoledì, 16 Aprile 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAgricoltura

Agricoltura






Peste suina africana, vertice con l’assessore regionale Mammi in Provincia a Reggio Emilia

La peste suina africana, malattia virale infettiva che colpisce suini domestici e selvatici ma non si trasmette all’uomo, corre veloce e lo scenario desta...

Agroalimentare: al via un bando per le iniziative dei Consorzi Dop e Igp dell’agroalimentare

Promozione web e social, eventi, fiere e pubblicazioni per far conoscere sempre di più i prodotti Dop e Igp, di qualità controllata e biologici dell’Emilia-Romagna. Punta al sostegno di...

Peste suina africana, incontro al ministero dell’Agricoltura

Le strategie di contrasto alla diffusione della peste suina africana sul territorio nazionale sono state al centro dell’incontro, richiesto dalla Regione Emilia-Romagna, che l’assessore...

Dop e Igp, 1 milione di euro nel 2024 per le attività di promozione diretta in Italia e all’estero delle eccellenze dell’Emilia-Romagna

Ambasciatori di cibo e cucina dell’Emilia-Romagna in Italia e nel mondo. Il cuore agroalimentare del Paese, con i suoi tratti di qualità, economia per...

Monia Repetti nella Giunta nazionale Donne Coldiretti

La nomina è arrivata a seguito della riunione in giunta nazionale del movimento femminile tenutasi a Palazzo Rospigliosi. Responsabile regionale in carica di Donne Coldiretti...

Marcello Bonvicini confermato presidente Confagricoltura Emilia Romagna fino al 2027

L’imprenditore reggiano Marcello Bonvicini è stato confermato alla presidenza di Confagricoltura Emilia Romagna, proseguirà il suo mandato per altri quattro anni fino al 2027....

Agricoltura, la Regione raddoppia nel 2024 le risorse per l’emergenza nutrie

La Regione Emilia-Romagna ha raddoppiato per il 2024 i fondi per affrontare l’emergenza nutrie, sia in rapporto ai danni all’agricoltura, sia sotto il profilo...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Frutteti protetti: bandi per oltre 70 milioni di euro a difesa delle produzioni di qualità e del reddito delle imprese

Frutteti protetti per affrontare cambiamenti climatici, fitopatie e fenomeni atmosferici sempre più estremi. Dalle ventole alle candele riscaldanti, dalle reti protettive ai sistemi antibrina fino a impianti...

UE: Coldiretti in piazza per stop burocrazia e misure urgenti per reddito imprese

Stop alla burocrazia e all’aumento dei costi che danneggiano gli agricoltori italiani, incrementare gli aiuti alle aziende per contrastare la crisi e l'aumento dei...

Pere, campagna produttiva 2024: consentita la rottura del manto erboso tra i filari per prevenire la maculatura bruna

La difesa delle pere passa anche attraverso la lavorazione del terreno tra i filari, per rimuovere la vegetazione spontanea presente, attraverso la rottura del...

Agricoltura: gelate tardive, impianti antibrina e attrezzature per la difesa delle coltivazioni

Con l’ultimo bando appena chiuso - attraverso il quale sono stati concessi 11,5 milioni di euro, e tutte le aziende in graduatoria sono state...

Per le aziende agricole dell’Appennino Bolognese parte il quarto ciclo di incontri formativi

Prosegue il percorso istituzionale di collaborazione e sostegno alle aziende agricole del territorio, promosso dall’Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese in collaborazione con l’Unione Savena-Idice,...