mercoledì, 5 Febbraio 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAgricoltura

Agricoltura






Sostegno ai giovani imprenditori, biologico, misure agroambientali, riduzione gas serra, innovazione, tutela biodiversità: dalla Regione 67 milioni di euro per accelerare la transizione ecologica

Sostegno ai giovani imprenditori, biologico, tutela dell’ambiente e della biodiversità, taglio alle emissioni di gas serra degli allevamenti per contrastare i cambiamenti climatici, progetti...

RegioStars Awards 2021, l’Emilia-Romagna vince il premio del pubblico con un progetto per formare agricoltori 4.0

  Digital farming specialist, questo il titolo del progetto emiliano-romagnolo arrivato in finale nella categoria Urban Europe: un corso di formazione, realizzato da Formart, che...

Danni gelate 2021, in arrivo oltre 52 milioni di euro di indennizzi alle aziende

In arrivo da Roma circa 52,3 milioni di euro per l’indennizzo dei danni causati alle aziende agricole emiliano-romagnole dalle gelate tardive della primavera scorsa,...

Dalla parte delle imprese agricole, la Giunta regionale approva un progetto di legge che semplifica e snellisce le procedure burocratiche per le richieste di...

Chiaro, veloce, equo e digitale. Sarà così il rapporto tra la Regione e le aziende agricole emiliano-romagnole grazie al nuovo progetto di legge approvato...

Vendemmia, Confcooperative: meno uva, ma di buona qualità

È diminuita, ma meno del previsto, l’uva raccolta dai soci delle quattro cantine aderenti a Confcooperative Modena, le quali trasformano il 60% dell'uva coltivata...

Coldiretti: Tuttofood, Parmigiano in top ten tarocchi

Con il Parmigiano Reggiano sul podio, la top ten dell’agroalimentare Made in Italy taroccato ha superato i 100 miliardi di euro, il doppio delle...

UniCredit – Confagricoltura: accordo per sostenere e sviluppare la filiera agricola italiana

UniCredit e Confagricoltura hanno firmato un accordo finalizzato a mettere in atto un'azione congiunta e sinergica per facilitare l'accesso al credito e accelerare i processi di innovazione...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

A Bologna la Commissione politiche agricole nazionale

I fondi del PNRR e la nuova Pac (Politica agricola comune) sono stati tra i temi al centro della Commissione politiche agricole nazionale che...

In Emilia-Romagna l’agricoltura diventa sociale

L’agricoltura in Emilia-Romagna diventa sociale, si apre alle comunità come elemento di inclusione e di sviluppo sostenibile. E mette al centro la fattoria, luogo...

Agricoltura, al via il nuovo piano regionale di lotta contro il batterio-killer del pomodoro

Vade retro Ralstonia solanacearum, il batterio killer del pomodoro. Si rafforza il piano d’azione della Regione per contrastare la diffusione del batterio originario dei...

Grandinate di lunedì 26 luglio, avviata la ricognizione dei danni su immobili, coltivazioni e strutture agricole

Avviata sia la verifica per l’eventuale richiesta dello stato di emergenza nazionale sia la conta dei danni a seguito dell’ondata di maltempo e grandine...

22 marzo: Giornata mondiale della biodiversità. Anbi: quanto valgono le attività agricole per l’ecosistema?

Premi agli agricoltori, che adottano tecniche di agricoltura conservativa, mirate a mantenere la fertilità dei terreni: li propone un progetto emiliano di valore europeo...