domenica, 2 Febbraio 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeCultura

Cultura






Via alla riqualificazione dello storico teatro Piccolo Orologio a Reggio Emilia

Il teatro Piccolo Orologio non smette di sorprendere la sua città, Reggio Emilia, e chiunque lo frequenti. Come una sorpresa, fu in qualche modo...

Dalla Regione 14 milioni di euro per il sostegno a progetti di digitalizzazione di biblioteche, archivi storici, musei e altri istituti e luoghi culturali

E’ un patrimonio immenso quello conservato nelle biblioteche, negli archivi storici, nei musei e in altri istituti e luoghi della cultura della Regione, che...

Dalla Regione oltre 600mila euro per dieci progetti di promozione culturale

Dal Bologna Portici Festival a RavennaMosaico, dal Rinascimento a Ferrara a Cara Forlì. Dieci progetti in tutto, promossi da altrettanti Comuni (o Istituzioni partecipate)...

Nuovi premi per gli studenti dall’Accademia Nazionale di Scienze, Lettere e Arti di Modena

Due premi di merito, del valore di mille euro ciascuno, a studentesse e studenti impegnati in una tesi di laurea su personalità o aspetti...

Venerdì 14 luglio chiudono i termini per partecipare al “Piùdiuno Reggio Emilia”

Venerdì 14 luglio chiudono i termini per partecipare alla quattordicesima edizione di “Piùdiuno Reggio Emilia. Cultura per la scuola 2023-2024”, progetto on line, a...

Dalla qualificazione delle sale cinematografiche alla valorizzazione dei documentari, fino alle rassegne tematiche. La Regione premia sette progetti

Prosegue l’impegno della Regione Emilia-Romagna a promuovere la cultura cinematografica e dell’audiovisivo. La Giunta regionale, nel corso dell’ultima seduta,  ha approvato l’assegnazione dei contributi per...

Quotidiani e periodici storici, al via un piano per digitalizzare quelli conservati in biblioteche e archivi storici dell’Emilia-Romagna

Pronti a rendere in forma digitale i periodici storici e quotidiani pubblicati a partire dagli inizi del XVIII secolo fino alla prima metà del...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Al via l’avviso pubblico “Piùdiuno Reggio Emilia”

Il Comune di Reggio Emilia - Servizi Culturali lancia la quattordicesima edizione di “Piùdiuno Reggio Emilia. Cultura per la scuola 2023-2024”, l’iniziativa che promuove...

Cultura, approvate le graduatorie dei progetti per l’attuazione della Legge 37

Progetti e iniziative di promozione culturale da realizzare su tutto il territorio regionale.  La Regione conferma il proprio sostegno e per il 2023 stanzia...

Prevenzione e contrasto dei furti negli esercizi commerciali: controlli straordinari a Carpi

Dalla tarda serata di ieri e per tutta la notte i Carabinieri della Compagnia di Carpi hanno attuato uno specifico servizio straordinario di controllo...

Crowdfunding, domande fino al 27 giugno

Fino a martedì 27 giugno è possibile partecipare al bando che nasce per aumentare la partecipazione attiva delle comunità, principalmente su tematiche sociali e culturali....

La cultura entra in carcere a Reggio Emilia

Prosegue la pluriennale collaborazione tra il Comune di Reggio Emilia e la Casa circondariale di via Settembrini (circa 350 detenuti) a favore della popolazione...