domenica, 2 Febbraio 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeCultura

Cultura






Le associazioni culturali modenesi possono già presentare domanda di contributo per i progetti del 2023

Le associazioni culturali cittadine possono fare domanda per ottenere un sostegno finanziario a produzioni teatrali e di danza, eventi musicali, di media art e...

La Regione sostiene le case editrici emiliano-romagnole che partecipano a fiere del libro nazionali e internazionali

Un contributo per le case editrici dell’Emilia-Romagna per partecipare a fiere del libro e fiere specializzate che si tengono in Italia o all’estero nel...

Un nuovo sito web per il progetto INCREDIBOL! a servizio di imprese culturali e creative

INCREDIBOL! – l’INnovazione CREativa DI BOLogna saluta il nuovo anno con la pubblicazione di un nuovo sito web che si rinnova nel layout grafico...

Pnrr, restauro e valorizzazione di strutture rurali: in Emilia-Romagna già finanziati 213 progetti

Abitazioni rurali o edifici destinati ad attività agricole, come mulini ad acqua o a vento, frantoi, caseifici, scuole rurali, ma anche fienili, ricoveri, stalle,...

Le attività del centro educativo di quartiere

E' pronto il nuovo calendario 2023 del centro educativo di quartiere operante in via Cimarosa. Il progetto si propone di sostenere gli studenti negli...

Il Comune di Reggio Emilia lancia il nuovo bando per la realizzazione di progetti di promozione del sistema culturale cittadino

Alla luce dei consensi riscossi dal Bando Cultura RE degli anni scorsi, il Comune di Reggio Emilia, nella prospettiva di potenziare la qualità e...

Castelfranco Emilia, riprende il percorso dei Forum tematici per la Consulta del Volontariato

Conclusa nel 2022, con un bilancio positivo in termini di partecipazione e progettualità, la prima fase di costituzione dei Forum tematici del volontariato, riprende...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

“La Toscanini per tutti”, tra musica e cultura

Nasce “La Toscanini per tutti”: un progetto innovativo a misura di famiglia che scaturisce dalla volontà di poter assistere ai concerti della Filarmonica Toscanini...

Castelnuovo, nuovo servizio WhatsApp per le iniziative culturali

Il Comune di Castelnuovo Rangone è arrivato anche su WhatsApp. Si chiama “E20 Castelnuovo” il nuovo servizio proposto dall'Amministrazione comunale che, attraverso la popolare...

In Emilia-Romagna continua la distribuzione di libri per i piccoli profughi dall’Ucraina

Mille libri in lingua ucraina per i bimbi fino ai dieci anni: albi illustrati, fiabe e storie che andranno ad arricchire il patrimonio delle...

Regione, via libera in Aula al Bilancio 2023: 13,3 miliardi di euro di cui oltre 9 per la sanità

Via libera in Assemblea legislativa al Bilancio di previsione 2023 e triennale al 2025 della Regione, definito sulla base di un progetto di legge...

1 milione di euro dalla Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna per 100 progetti sociali e culturali

A Natale una notizia felice per le comunità di Bologna e Ravenna. La Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna ha appena deliberato 1.089.500...