domenica, 2 Febbraio 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeCultura

Cultura






Concerti, danza, spettacolo: al via “WintER Festival. In Emilia-Romagna l’inverno è uno spettacolo”

Dal maestro Muti che dirige il Requiem di Verdi alla Compagnia Antonio Gades che fa rivivere il mito di Carmen, passando per l’Harlem Gospel...

A Casa Corsini arriva il DAMN Friday

È previsto per venerdì 16 dicembre l’evento musicale che vedrà alternarsi sul palco di Casa Corsini, centro culturale e dell’innovazione del Comune di Fiorano...

Liberation Route, sentieri della memoria che collegano i luoghi e le storie della Seconda Guerra Mondiale in tutta Europa: al via il progetto in...

Una rete di itinerari tematici nei luoghi della Linea Gotica e nei territori interessati dagli eventi della Seconda Guerra Mondiale, per consentire a tutti...

Vignola, due progetti culturali accedono a fondi europei e regionali

Due progetti culturali messi a punto a Vignola hanno intercettato fondi europei e regionali per la loro realizzazione: uno riguarda la digitalizzazione del Museo...

Nasce Card Cultura Light: un assaggio del patrimonio culturale di Bologna

Una nuova Card per avvicinare ancora più persone al patrimonio culturale della città. È questa l’idea di Card Cultura Light: una formula di abbonamento...

Biblioteche e musei: dalla Regione oltre 2,7 milioni di euro per 208 progetti proposti dagli enti locali

Creazione di siti web, acquisizione di nuove attrezzature informatiche e dotazioni tecnologiche. Interventi di valorizzazione, nuovi allestimenti, ampliamenti di percorsi espositivi. Lavori di conservazione,...

18 progetti di restauro e conservazione di edifici del patrimonio storico e di riqualificazione di teatri finanziati dalla Regione

Si va dal teatro di Correggio al Bonci di Cesena, passando per il Consorziale di Budrio e il Regio di Parma: nove progetti finanziati...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Humanities & Intelligence: a Modena sapere scientifico e umanistico senza confini

Modena è diventata negli ultimi anni un punto di riferimento sulle Digital Humanities, un centro di eccellenza dove si connettono cultura digitale e cultura...

Il Progetto Montagna Giovani propone il docufilm One Day One Day al Teatro Bismantova il 28

Venerdì 28 ottobre alle ore 21, al Teatro Bismantova è in programma la proiezione del documentario “One Day One Day”, nell’ambito di una serata...

Cent’anni dalla marcia su Roma, un portale web e un volume raccontano in maniera critica ragioni, tempi e forme dello squadrismo fascista in Emilia-Romagna

Con rigore scientifico e con l’obiettivo di promuovere una riflessione critica sulle ragioni, sui tempi e sulle forme dell’affermazione dello squadrismo fascista in Emilia-Romagna...

Presentata la tredicesima edizione di +d1 Reggio Emilia

Si chiama Piùdiuno Reggio Emilia. Cultura per la scuola e offre centinaia di attività. Eventi culturali, laboratori, spettacoli, mostre, percorsi, letture realizzati facendo sistema...

Al via il percorso per il Patto metropolitano della Cultura

Al via il percorso per il Patto metropolitano della Cultura. Questa mattina al Teatro consorziale di Budrio il Sindaco Matteo Lepore ed Elena Di...