sabato, 5 Aprile 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeCultura

Cultura






Capitale della cultura 2028, l’assessora Allegni: “La Regione farà la propria parte per sostenere la candidatura che emergerà dal territorio”

“La Regione farà la propria parte per sostenere la candidatura che emergerà dal territorio a capitale italiana della Cultura 2028. È evidente che l’ipotesi...

Bando Fondazione Manodori: progetti per giovani adolescenti

L'adolescenza è un'età fragile, ma ricca di opportunità. Anche nella nostra provincia, sono in aumento i giovani dai 11 ai 19 anni che soffrono...

Reggio Emilia: presentato il programma della settimana dedicata alla cultura dell’infanzia e dei 100 Linguaggi

Il 23 febbraio prossimo Loris Malaguzzi avrebbe compiuto 105 anni: da 30 anni, cioè dall’anno successivo la sua improvvisa scomparsa, quella data è un’occasione...

Pubblicati i bandi per un anno di cultura a Bologna

Aperti i bandi con cui il Comune investe per rafforzare Bologna quale città d’arte, cultura, creatività e proseguire nel percorso di innovazione e trasformazione...

Intelligenza artificiale e digitalizzazione del patrimonio culturale, il 7 febbraio al Tecnopolo di Bologna il futuro della ‘cultura in viaggio’ tra tradizione e innovazione

L’intelligenza artificiale e il digitale per la cultura. Venerdì 7 febbraio, in occasione di Arte Fiera 2025, saranno i temi al centro di “Un...

Cresce la biblioteca di Formigine: nuove figure al vertice di questo importante polo culturale

Numeri in crescita per la biblioteca comunale di Formigine. Gli ingressi giornalieri, nel 2024, sono stati 68.088, a fronte dei 63.811 dell’anno precedente. Gli...

Piano strategico dei musei civici bolognesi, Allegni: “Pieno sostegno dalla Regione”

“La Regione è a fianco del Comune e assicura pieno sostegno al Piano strategico dei musei civici bolognesi, di cui condividiamo gli obiettivi per...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Scuola, anche Bologna firma la lettera degli assessori a Valditara con la richiesta di rifinanziare il Fondo per il contrasto alla povertà educativa

Una lettera al Ministro Valditara con la richiesta di ripristinare il Fondo contro la povertà educativa: la firmano gli assessori di molte città, da...

“Paternal leave”, prima mondiale alla 75/esima Berlinale per il film realizzato con il contributo di Emilia-Romagna Film Commission

Le spiagge invernali della riviera romagnola. Una ragazza tedesca sola, arrabbiata, in cerca di risposte e alla ricerca del padre biologico, che non ha...

Emilia-Romagna sempre più terra di cinema

Un sostegno concreto all’industria cinematografica e audiovisiva dell’Emilia-Romagna, per formare nuovi attori, registi e manager, sulla scia degli ottimi risultati conseguiti dalla Film Commission...

Progetti e attività dedicati alla Storia del Novecento, per il prossimo triennio aumentano i finanziamenti e gli enti beneficiari

Aumenta il contributo regionale e aumentano i soggetti beneficiari del bando regionale rivolto a Istituti storici della Resistenza e Fondazioni di memoria per promuovere...

Al via Ennesimo Academy

Ben 400 classi coinvolte per un totale di quasi 7mila studenti delle scuole d'infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado: l’anno scolastico...