sabato, 1 Febbraio 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeCultura

Cultura






Dalle figurine alle digital humanities: nasce il Gruppo Panini Cultura

In principio erano le figurine, poi i libri per bambini, i volumi d'arte e i diari. Oggi il percorso si arricchisce: Franco Cosimo Panini...

Emilia-Romagna Festival, al via la stagione 2024-2025

Dai maestri ai talenti emergenti, 27 concerti per celebrare 25 anni di eccellenze musicali tra grandi repertori classici e musica contemporanea, con qualche incursione...

Modena si è dimenticata di Pavarotti? Il Sindaco Mezzetti replica alle affermazioni

“Leggo che il Comune di Modena si sarebbe dimenticato di Pavarotti e mi chiedo se realmente venga diffusa un'informazione corretta. La risposta è 'no'....

Parte la digitalizzazione dei periodici storici locali dell’Emilia-Romagna. Riguarderà un migliaio di testate

Tre milioni e 900mila pagine di periodici che hanno informato, raccontato, illustrato le vicende locali tra il 1698 e il 1955, troveranno nuova vita...

Da Bologna a Basilea, al via dal 19 al 24 agosto il Concorso chitarristico Maurizio Biasini

È il Concorso chitarristico internazionale Maurizio Biasini che dal 19 al 24 agosto si svolgerà presso il conservatorio della città svizzera, la Musik-Akademie Basel,...

Produzione musicale e musica dal vivo: la Regione stanzia oltre 3,6 milioni di euro per il triennio 2024-2026

Sono 21 i progetti approvati, articolati in 26 azioni, otto riferite ai nuovi autori, tredici alla creatività, due sull’azione dedicata a circuiti di locali...

Salvaguardia e valorizzazioni delle lingue locali: la Regione finanzia venti progetti per il 2024 con 100 mila euro

Studi e ricerche sui dialetti locali, seminari, convegni e corsi di aggiornamento realizzati anche in collaborazione con università, centri di ricerca, associazioni culturali ed...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Reti museali, la Regione finanzia cinque progetti con 300mila euro

Cooperazione tra i musei regionali e altri istituti e luoghi della cultura, per stimolare la crescita delle strutture emiliano-romagnole e per migliorare i servizi...

Torna a Bologna il Fondo Villani

Il Fondo Villani torna a Bologna. Mezzo milione di immagini, frutto del lavoro di Achille e Vittorio Villani, capaci di raccontare la società, l’arte,...

Museo dei bambini e delle bambine, al via il percorso di accompagnamento al progetto fino alla sua apertura

Sviluppo del progetto di gestione del nuovo museo, del progetto educativo e dei contenuti del museo e dell’allestimento e sviluppo del cantiere. Sono questi i...

Filarmonica Toscanini, triplicata l’offerta artistica nella stagione 2024-2025

Tredici concerti sinfonici dell’Orchestra Filarmonica Toscanini in tutta l’Emilia-Romagna per la stagione 2024-2025, un’offerta artistica triplicata rispetto allo scorso anno, per rafforzare la presenza...

La Regione finanzia il restauro di tre organi antichi tuttora in uso in Emilia-Romagna

Il patrimonio di organi antichi tuttora in uso in Emilia-Romagna si arricchisce ulteriormente, grazie al restauro di tre preziosi strumenti finanziato dalla Regione con...