domenica, 20 Aprile 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeParma

Parma






Continua lo sciame sismico nel parmense. Oggi scossa di magnitudo 4.2

Continua lo sciame sismico che negli ultimi tre giorni ha interessato la provincia di Parma. La scossa più forte finora è stata registrata alle...

Sciame sismico oggi nel parmense

Uno sciame sismico sta interessando il Parmense: dalle 6.30 di questa mattina alle 17 di questo pomeriggio, più di 30 le scosse registrate dall'Istituto...

Almeno una ventina di scosse di terremoto nel parmense

Almeno venti scosse di terremoto (di magnitudo tra 2.0 e 3.2) sono state registrate dall'Istituto Nazionale di Geofisica e vulcanologia, a partire dalle 6:30...

Al via la seconda edizione del Premio Luciano Calanchi e Adriano Turrini

Al via la seconda edizione del Premio "Luciano Calanchi e Adriano Turrini", promosso da Legacoop Bologna, Fondazione Ivano Barberini e Fondazione Unipolis con il...

Quattro corti contro gli stereotipi di genere. Collaborazione fra Regione e quattro licei artistici emiliano romagnoli

Da quattro corti contro femminicidi e stereotipi di genere nasce una collaborazione con la Regione. Sono i filmati realizzati da 200 studenti degli indirizzi:...

Pronto il maxi-piano da oltre 46 milioni di euro per le strutture sanitarie dell’Emilia-Romagna

Ristrutturazione e adeguamento sismico degli edifici, creazione di nuovi reparti ospedalieri e laboratori specialistici, potenziamento della banca regionale dei gameti. Oltre a numerosi interventi...

Presentato presso l’Oratorio dei Fiorentini di Bologna il progetto “do ut do”

PwC, in occasione della prossima edizione di ArteFiera, promuove l'iniziativa 'do ut do' dal tema "la Coscienza". Attraverso il potente linguaggio dell’arte, quest’anno l'ottava...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Azioni concrete dal progetto concluso di Life agriCOlture: altre 10 aziende si impegnano a fare agroecologia

Il numero di aziende agricole che si dedicano allo stoccaggio di carbonio nel terreno sta aumentando, portando a un cambiamento significativo nelle operazioni degli...

Intossicazioni da monossido di carbonio: come prevenirle seguendo le indicazioni degli specialisti della camera iperbarica dell’Ospedale di Vaio (Pr)

Con l’arrivo dell’inverno e delle temperature rigide, aumentano sensibilmente anche i casi di intossicazione da monossido di carbonio. Gli incidenti di questo tipo si verificano...

Disordini in occasione del derby Parma – Reggiana: adottati 26 Daspo

A conclusione dell’iter ammnistrativo relativo agli accertamenti successivi agli atti di intemperanza verificatisi il 2 settembre scorso in occasione del derby “Parma - Reggiana”,...

Inaugurate oggi a Sissa Trecasali la nuova sede della scuola primaria “Guglielmo Marconi” e la nuova palestra del paese

Ampi spazi verdi esterni accessibili da tutte le aule, laboratori didattici, una piazza pedonale cuore del nuovo Polo scolastico dove bambine e bambini potranno...

E’ morto il professor Enrico “Giulio” Serpagli

Si è spento questa mattina, all’età di 87 anni, il professor Enrico “Giulio” Serpagli già ordinario di Paleontologia all’Università di Modena e Reggio Emilia....