sabato, 26 Aprile 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeRicerca

Ricerca






L’innovazione parte dagli outsider

Le idee più innovative arrivano dai margini? Le storie di eminenti innovatori come Katalin Karikó - scienziata ungherese che dopo anni di disprezzo ed emarginazione...

Colpire i biofilm batterici per superare l’antibiotico resistenza

Nuovi nanomateriali avanzati per combattere l’antibiotico resistenza: il progetto BactEradiX è al lavoro per sviluppare una nanopiattaforma modulare capace di colpire i biofilm batterici, ovvero...

Digitale, Citizen Scienze in Italia, a Bologna i nuovi orizzonti della scienza e della ricerca realizzate col diretto coinvolgimento dei cittadini

Non solo apprendimento ma un vero e proprio motore per lo sviluppo scientifico e la consapevolezza delle comunità. È la ‘scienza dei cittadini’, che...

Unibo ricerca: il genoma dei popoli nativi delle Ande si è evoluto per favorire la vita ad alta quota

Nel genoma delle popolazioni sudamericane native dell’altopiano andino sono state osservate particolari combinazioni di varianti genetiche che permettono uno sviluppo adeguato dell'embrione nelle primissime fasi della vita...

Settimana della Ricerca, dal 7 al 13 aprile una ricca serie di incontri aperti alla cittadinanza a Reggio Emilia

L’Azienda Usl IRCCS di Reggio Emilia organizza per la settimana dal 7 al 13 aprile 2025 la quinta edizione della Settimana della Ricerca, una...

Diversità oscura: come l’impronta umana cancella la biodiversità

L’impatto della presenza umana sulla biodiversità naturale delle piante è devastante in moltissimi ecosistemi del pianeta: fino a quattro specie di piante su cinque sono assenti dai loro...

La vaccinazione antinfluenzale è più efficace per chi si è vaccinato anche contro il pneumococco

I vaccini antinfluenzali somministrati nella stagione 2023-2024 hanno ridotto di quasi il 50% il rischio di morte e ricovero sia per influenza che per...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

“Il Pomodoro per la ricerca”, il 29 e 30 marzo anche nelle piazze emiliane

Sabato 29 e domenica 30 marzo 2025, i volontari della Fondazione Umberto Veronesi saranno presenti in oltre 400 punti di incontro per distribuire, a...

Campagna Telethon malattie rare, raccolti ottomila euro dagli edicolanti aderenti al Si.na.gi. di Modena

Ammonta a 8.020 euro la cifra raccolta dagli edicolanti in provincia di Modena con la campagna Telethon dello scorso dicembre distribuendo nelle edicole le...

Tumore al seno, un finanziamento da oltre 1 milione di euro per la ricerca della dottoressa Francesca Reggiani su cure innovative

Tumori al seno, la dottoressa Francesca Reggiani è risultata vincitrice di un finanziamento complessivo di 1,2 milioni di euro destinato a progetti di ricerca...

Una ricerca Unimore premiata al convegno internazionale sulla cannabis ad uso medico in Svizzera

Rinomati scienziati di tutto il mondo si sono ritrovati al convegno International Medical Cannabis Conference (IMCCB-25) per presentare le ultime scoperte della ricerca e...

Ricetta antistress per le proteine TDP-43, legate alla diagnosi di SLA, Alzheimer e Demenza Frontotemporale

Quando le proteine si stressano, perdono le proprie capacità e le cellule riducono le loro funzionalità. In questo caso si fa riferimento alla proteina...