venerdì, 4 Aprile 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeRicerca

Ricerca






Come mitigare i rischi per la salute legati al cambiamento climatico

Malattie cardio-vascolari, problemi respiratori, disturbi derivati dall’eccessiva esposizione ai raggi ultravioletti. Sono solo alcuni dei principali rischi per la nostra salute connessi alle conseguenze...

Un uovo oggi o una gallina domani? Inflazione e disuguaglianze influenzano le nostre capacità di scelta

Quando ci sono condizioni di instabilità economica, dovute ad esempio ad un’elevata inflazione e a forti disuguaglianze, le persone tendono a preferire più spesso...

Come sono cambiati, dall’antichità a oggi, gli abitanti di Sicilia, Sardegna e Corsica?

Grazie allo studio e alla comparazione del DNA, un nuovo progetto di ricerca andrà a ricostruire la storia evolutiva delle popolazioni che hanno abitato...

Le emissioni radio enigmatiche e spettacolari di Abell 3266

Un gruppo di ricerca internazionale guidato da studiosi dell’Università di Bologna e dell’INAF – Istituto Nazionale di Astrofisica ha scoperto una serie di spettacolari...

Da predatore feroce a migliore amico dell’uomo: come gli antichi lupi sono diventati i moderni cani

Quando e dove uno dei più agguerriti predatori, il lupo, si è trasformato nell’amico più fedele dell’uomo? La domesticazione del cane – evento tra...

Radici che crescono più in profondità, per combattere la siccità e favorire lo stoccaggio del carbonio nel suolo

Un gruppo di ricerca internazionale guidato da studiosi dell’Università di Bologna assieme all’Università di Nottingham ha individuato un gene chiave nell’orzo e nel frumento...

L’intelligenza artificiale può aiutarci a decifrare una lingua ancora sconosciuta?

È possibile utilizzare l’intelligenza artificiale per aiutarci a decifrare una lingua antica che ancora oggi resta sconosciuta? Ci è riuscito un gruppo di ricerca...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Abitare con i nonni rende più bilanciata la divisione del lavoro domestico all’interno della coppia

Quando i nonni vivono sotto lo stesso tetto con genitori e nipoti, la divisione delle faccende domestiche all’interno della coppia è più egualitaria e...

Unibo coordinerà uno dei 9 spoke del Centro Nazionale per lo sviluppo delle Nuove Tecnologie in Agricoltura “Agritech”

Sarà incentrato sullo sviluppo di sistemi agrari sempre più tecnologici e sostenibili lo spoke, coordinato dall’Università di Bologna, che fa parte del neonato “Agritech”. Il...

L’alchimia: pratica esoterica o protoscienza? Le antiche ricette messe alla prova nei laboratori moderni

L’alchimia può essere descritta come una protoscienza? Gli antichi testi che riportano oscure formule e procedure descrivono rituali mistici e visioni allegoriche oppure contengono...

Big data per la blue economy, al via il progetto TECH.ERA

Un drone sottomarino capace di raccogliere informazioni utili per il monitoraggio della salute del mare, oppure una app che permette ai consumatori di individuare...

Motori molecolari al banco di prova: verso nanomacchine sempre più efficienti e sofisticate

La realizzazione di motori molecolari di dimensioni nanometriche (1 nanometro = 1 miliardesimo di metro) è uno dei successi di punta della nanotecnologia. Ora...