venerdì, 4 Aprile 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeRicerca

Ricerca






Restare vedovi aumenta il rischio di mortalità, soprattutto tra gli uomini

Per i pensionati italiani maschi che subiscono la perdita del coniuge il rischio di mortalità è del 35% maggiore rispetto ai loro coetanei sposati, mentre per...

Premiato un progetto dell’Unità di Ricerca Qualitativa dell’IRCCS di Reggio Emilia

Un progetto di ricerca partecipata condotto dall’Unità di Ricerca Qualitativa dell’Ausl IRCCS di Reggio Emilia, su fondi 5x1000, in collaborazione con AVIS Comunale di...

Indagare le antiche pratiche “occulte” per riscoprire le radici della scienza moderna

Alchimia, astrologia, geomanzia, lettrismo, magia, ovvero quelle scienze tradizionalmente definite “occulte”, hanno rappresentato uno strumento essenziale e sofisticato con cui gli antichi hanno tentato...

Quanto crescevano i bambini nel Medioevo?

Un nuovo studio pubblicato sulla rivista PLOS One e condotto in collaborazione tra l’Università di Bologna, la Sapienza Università di Roma e l’Università di Modena e...

KICS da HHV-8: un nuovo protocollo diagnostico e terapeutico salva i trapianti d’organo

È stato appena pubblicato su American Journal of Transplantation, la prima rivista mondiale di Trapiantologia, un lavoro condotto durante gli ultimi 12 anni ad...

Un incastro molecolare “impossibile” che nasce con la luce

Un gruppo internazionale di ricerca guidato da studiosi dell'Università di Bologna ha sviluppato un metodo innovativo per controllare la formazione di complessi molecolari utilizzando la...

UniCredit Foundation rafforza il suo impegno a sostegno dei giovani talenti

UniCredit Foundation è orgogliosa di riaffermare il proprio impegno a sostegno dei giovani talenti e promuovere l'eccellenza accademica, lanciando una nuova tranche di borse...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Straordinario evento del calcio giovanile per Telethon Natale 2024

Sabato 21 dicembre, al campo Biavati di via Shakespeare, organizzata dalla U.S. Corticella, alle ore 15:30 sarà ancora di scena la Maratona della Fondazione...

Come trasformare un virus in una nanobioparticella anticancro

Anche i virus possono diventare nostri alleati. In particolare, alcuni virus che infettano i batteri possono, per esempio essere modificati geneticamente affinché diventino di...

Telethon: assegnati più di 900 mila euro in Emilia-Romagna e oltre 6 milioni di euro in Italia per la ricerca sulle malattie genetiche rare,...

Sono 4 i progetti vincitori in Emilia-Romagna per il quarto round del bando Multi-round di Fondazione Telethon che assegna più di 900 mila euro...

Maratona Telethon con Avis Sassuolo

Anche quest’anno  AVIS Sassuolo aderisce alla Maratona Telethon, creata nel 2009 per sostenete l’omonima associazione impegnata nella ricerca di cure contro le malattie rare...

Telethon, la maratona per la ricerca a Modena

Da sabato 14 a domenica 22 dicembre torna la maratona televisiva promossa da Fondazione Telethon per raccogliere fondi a favore della ricerca Telethon sulle...