mercoledì, 2 Aprile 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeRicerca

Ricerca






Perché o come? Il modo migliore per presentare un’idea innovativa

Dalla rivoluzione tecnologica di Apple a quella turistica di Airbnb, dai voli low-cost della Southwest Airlines ai microprestiti sociali della Grameen Bank: non sono...

Reggio Emilia: online il bando per tre Dottorati di ricerca all’interno del City Science Office ai Chiostri di San Pietro

È online sul sito dell’Università Luiss Guido Carli di Roma (https://phd.luiss.it/diritto-impresa/calls/open-calls/) il bando per l’ammissione al corso di Dottorato di ricerca in Diritto e...

La Mela Rosata UniBo alla prova dei cittadini, con l’obiettivo della Valtellina

La Mela Rosata UniBo si mette alla prova in pubblico, e guarda alla Valtellina. Con un evento unico che si è svolto pochi giorni...

Unimore capofila in una ricerca sul rapporto tra cellule staminali e colangiopatie

Il progetto si chiama DEMO (Disease modelling and early therapeutic tools in chronic cholangiopathies and cholangiocarcinoma) e mira a analizzare i meccanismi molecolari alla...

La più antica sepoltura di una neonata in Europa

In una grotta nell’entroterra di Albenga, in provincia di Savona, un gruppo internazionale di ricercatori ha scoperto la più antica sepoltura di una neonata...

Sindrome VEXAS: identificata nuova malattia grazie alla collaborazione tra ricercatori/trici Unimore e Ausl -IRCSS Reggio Emilia

I risultati di una importante collaborazione tra le Unità di Reumatologia di dell’AOU Policlinico di Modena e dell’Ausl-IRCCS di Reggio Emilia, il Laboratorio di...

Dal 12 al 19 dicembre la 32esima maratona rai di Fondazione Telethon

Tutto pronto per l’edizione numero trentadue della maratona di Fondazione Telethon sulle reti Rai. Si apre ufficialmente la settimana no-stop di sensibilizzazione e raccolta fondi...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Il restauro degli affreschi? Si può fare con la luce, grazie ad un brevetto Unibo

Restaurare un affresco con la luce? Da oggi è possibile, grazie ad una nuova tecnologia brevettata dall’Università di Bologna e realizzata in collaborazione con...

Il primo branco di dinosauri italiano

C’è un branco di dinosauri in Italia. Numerosi scheletri in perfetto stato di conservazione sono stati ritrovati nel sito di Villaggio del Pescatore, comune...

Il più antico gioiello decorato rinvenuto in Eurasia

Un ciondolo d’avorio risalente a 41.500 anni fa e ritrovato all’interno di una grotta in Polonia è il più antico ornamento decorato finora emerso...

Il processo di formazione del monsone nordamericano, caso unico al mondo

I monsoni non sono un fenomeno esclusivo dell’Asia meridionale: fanno parte di una circolazione a scale globale che abbraccia quasi tutte le regioni nei...

Cultura tecnico-scientifica: nella Città metropolitana di Bologna una intesa la promuove

La Città metropolitana di Bologna ha sottoscritto un Protocollo di Intesa su ricerca, educazione e territorio, con l’Area Territoriale di Ricerca di Bologna, che...