venerdì, 4 Aprile 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeRicerca

Ricerca






Ricerca di frontiera, sostenibilità, cultura: rinnovato l’accordo tra Alma Mater e Fondazione Carisbo

Il Vice Presidente della Fondazione Carisbo, Carlo Cipolli, e il Rettore dell’Università di Bologna, Francesco Ubertini, hanno rinnovato l’intesa programmatica tra le due istituzioni...

Erosione delle coste, cambiamenti climatici, rischi per il comparto del turismo: gli esiti del progetto STIMARE

Consegnare un mare sano alle future generazioni. Un obiettivo da raggiungere attraverso lo studio e il monitoraggio dello stato di salute delle coste, ricavando...

Il laboratorio LARMA impegnato in studi sulla qualità dell’aria ad Atene

Nell’ambito del progetto “BlackAir” finanziato da Unimore, il gruppo di ricerca in ingegneria ambientale del Laboratorio LARMA - Laboratorio di Analisi Rilevamento e Monitoraggio...

Uno studio di Unimore indaga se l’altruismo sia legato ad una particolare capacità cognitiva

Uno studio  ovvero l’abilità strategica. Ad approfondire questa correlazione sono stati i ricercatori del Laboratorio Rebel, Diretto dalla prof.ssa Francesca Pancotto del Dipartimento di...

Formazione, mobilità e divulgazione scientifica: la nuova generazione di ricercatori del progetto TRANSMIT

Una nuova generazione di giovani ricercatori, non solo specializzati su strategie innovative per la lotta contro i tumori, ma anche esperti nel campo della...

Per diagnosticare (e curare) un tumore potremmo cominciare ad “ascoltarlo”

Sfruttare l’effetto fotoacustico, che permette di trasformare l’energia luminosa in onde sonore, per identificare e colpire selettivamente le cellule tumorali. È la soluzione proposta...

La startup femminile di Unimore PerFormS vince la competizione UniCredit StartLab

La startup tutta al femminile PerFormS di Unimore si è classificata al primo posto nella competizione UniCredit StartLab, iniziativa dell’istituto bancario dedicata alle startup...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Il disgusto morale ha un “cattivo sapore”. Lo ha scoperto un gruppo internazionale di ricerca

Quando assistiamo ad un comportamento che ci indigna perché viola norme morali condivise il nostro cervello inibisce i neuroni che controllano il movimento della...

Ottimo successo di Unimore nell’ambito del bando FISR 2020 legato a tematiche Covid: cinque i progetti finanziati

Unimore prosegue nel suo impegno che fin dal principio la vede coinvolta in importanti attività di ricerca e di analisi sulle tematiche connesse alla...

Bentornata Gardensia: fermiamo la sclerosi multipla con un fiore

“La gardenia è il nostro fiore e racchiude la speranza di ripartire insieme più forti di prima” dichiara Francesco Vacca presidente Nazionale di AISM....

Cancro gastrico: fra realtà e innovazione venerdì 28 maggio

Il cancro gastrico, ancora oggi, rimane una neoplasia maligna notevolmente diffusa in Italia, con chance di sopravvivenza a lungo termine che, sebbene migliorate nell’ultimo...

Il Webby Award al gruppo del prof. Andrea Cossarizza di Unimore

L’Oscar del web, il People’s Choice Webby Award per la categoria “Best Public Service, Activism and Social Impact” è stato vinto dal gruppo del...