venerdì, 18 Aprile 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeRicerca

Ricerca






Al Prof. Andrea Mariuzzo di Unimore il premio Italiano di Pedagogia, per la categoria Professori associati

L’edizione 2024 del Premio Italiano di Pedagogia per la categoria Professori associati va al Prof. Andrea Mariuzzo di Unimore. Il docente di Storia della pedagogia e dell’educazione...

Le tartarughe marine mangiano pietre? Sì, e lo fanno dal Cretaceo

Un nuovo studio guidato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e dall’Università di Padova, in collaborazione con le università di Yale, Swansea e il...

Al Prof. Antonio Persico di Unimore il prestigioso titolo di INSAR Fellow 2024 per i suoi contributi alla ricerca sull’autismo

Il prof. Antonio Persico, Ordinario di Neuropsichiatria Infantile presso il Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze di Unimore, è stato recentemente selezionato dalla...

Successo per il Retreat della Ricerca a Rimini: dall’Ausl IRCCS di Reggio 18 relazioni e 5 poster

Si è tenuto nei giorni scorsi il primo Retreat della Ricerca dell’Emilia-Romagna, un convegno di due giorni dedicato ai professionisti della ricerca in ambito...

Università di Bologna e Hewlett Packard Enterprise Italia insieme per la didattica e la ricerca

Il Rettore Giovanni Molari e Claudio Bassoli, Presidente e Amministratore Delegato Hewlett Packard Enterprise Italia (HPE), multinazionale statunitense leader nel settore informatico, hanno siglato...

Il tessuto-non-tessuto per restaurare opere d’arte in modo sicuro, economico e sostenibile

Un nuovo metodo – economico, sostenibile e sicuro – per la pulizia di superfici sensibili e di beni di interesse storico-artistico. Lo hanno ideato...

Rigenerazione del cuore: scoperto il ruolo chiave di un fattore di crescita

Un gruppo di ricerca internazionale, coordinato da studiosi dell'Università di Bologna e IRCCS - Policlinico di Sant’Orsola, ha identificato un fattore chiave in grado di...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Il 4 e 5 maggio tornano nelle piazze italiane i Cuori di biscotto di Fondazione Telethon

Anche quest’anno, torna la campagna “Io per Lei” di Telethon dedicata alle mamme, da sempre al centro della missione della Fondazione nata trent’anni fa...

Studio guidato da Unimore fa luce su come comunità di organismi prosperavano sui resti dei rettili marini del Giurassico

Un nuovo studio, guidato dall’Università di Modena e Reggio Emilia, in collaborazione con le Università di Padova, Firenze, Torino, Ferrara e il Museo di...

PNRR: sette progetti di ricerca biomedica finanziati all’IRCCS Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna

Nuove terapie e reti di biobanche per i tumori muscoloscheletrici e le malattie rare, innovazioni nella diagnosi dell’osteoporosi, nuove soluzioni per ridurre l’impatto dei...

PNRR, ricerca biomedica: al Sant’Orsola quasi 7 milioni di euro

Dagli studi su mieloma, leucemia e CAR-T a quelli sulla cirrosi scompensata e obesità, passando per sarcomi, carcinomi polmonari e trapianti di cuore: sono...

Dal Pnrr oltre 35 milioni all’Emilia-Romagna per la ricerca biomedica

Più di un progetto su dieci, tra i 334 che a livello nazionale hanno ricevuto un finanziamento dal Piano nazionale di ripresa e resilienza...