sabato, 19 Aprile 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeRicerca

Ricerca






“Il Pomodoro per la ricerca” torna nelle piazze italiane il prossimo weekend

Sabato 20 e domenica 21 aprile Fondazione Umberto Veronesi ETS torna nelle principali piazze italiane con la settima edizione de “Il Pomodoro per la...

Creare nuove molecole con metodi sostenibili guidati dalla luce: la sfida dell’ERC Advanced Grant PHOTOZYME

La luce e la natura come preziosi alleati nella produzione di molecole essenziali per la nostra vita quotidiana. È l'orizzonte immaginato da PHOTOZYME, nuovo progetto...

Settimana della Ricerca, dal’8 a Reggio Emilia una ricca serie di incontri con la cittadinanza

L’IRCCS di Reggio Emilia a 13 anni dalla sua istituzione organizza dall’8 al 13 aprile la quarta edizione della Settimana della Ricerca, una serie...

Sclerosi multipla e vaccini anti-Covid: risposte durature nonostante i trattamenti

Le risposte ai vaccini anti-Covid nelle persone con sclerosi multipla sono specifiche e durano nel tempo, anche se è possibile osservare delle differenze a...

“13 anni di IRCCS”: un evento aperto al pubblico apre la quarta edizione della “Settimana della Ricerca”

Settimana della Ricerca, in occasione della quarta edizione che si svolge dall’8 al 13 aprile l’Ausl IRCCS di Reggio Emilia organizza una serie di...

Malattie genetiche rare: Telethon ringrazia i modenesi per il sostegno alla ricerca

Grazie ai modenesi che hanno risposto all’appello di Telethon per sostenere la ricerca sulle malattie genetiche rare. Un ringraziamento particolare ai giornalai aderenti al...

Bologna solidale, rapporto Conclusivo Telethon Natale 2023

Si è conclusa la Rendicontazione della campagna Natale 2023 e risulta che siamo riusciti a ottenere un ottimo risultato, così come l’analogo ottimo risultato...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Come il lavoro da remoto sta cambiando il nostro mondo

La grande diffusione del lavoro da remoto avvenuta negli ultimi anni non è soltanto utile per favorire a livello individuale un'organizzazione flessibile dell'attività lavorativa,...

Il 9 e 10 marzo 2024 torna la Gardensia di Aism nelle principali piazze modenesi per sostenere la ricerca

Il 9 e 10 marzo 2024, nelle principali piazze di Modena e provincia, in occasione della Festa della Donna, torna la Gardensia di Aism (Associazione Italiana...

La ciliegia Sweet Aryana nata in Unibo arriva anche in Asia

Dopo diversi anni di test e investimenti produttivi, la varietà di ciliegia Sweet Aryana® PA1UNIBO*, nata dalla ricerca portata avanti dal Dipartimento di Scienze e...

Bologna: giovani ricercatrici e ricercatori dell’Università di Bologna incontrano il pubblico

Un mese di incontri per offrire a giovani ricercatrici e ricercatori che hanno frequentato un Dottorato di ricerca dell’Università di Bologna l’occasione di presentare...

Lettura magistrale del Prof. Gregory Lip dell’Università di Liverpool mercoledì al Policlinico di Modena

In occasione dell'avvio del progetto europeo Horizon Europe Aristoteles, coordinato dal Prof. Giuseppe Boriani di Unimore, in collaborazione con vari centri europei, viene organizzata...