sabato, 29 Marzo 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeSanità

Sanità






Demenze e qualità di vita, l’Ausl di Modena protagonista a Rimini come eccellenza a livello nazionale

Anche l’Azienda USL di Modena è stata tra i protagonisti del terzo Congresso nazionale Fnopi (Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche) dal titolo "Infermiere³ –...

Un nuovo ecografo altamente performante donato alla Medicina Interna dell’ospedale di San Giovanni in Persiceto

La generosa donazione dell’ecografo è avvenuta da parte di una famiglia crevalcorese che ha scelto di rimanere anonima e che ha voluto dare il...

Il Poliambulatorio di Calderara diventa Casa di Comunità

Un intervento dal valore complessivo di 90.000 euro (finanziato dal PNRR, missione 6) ha consentito di ampliare l’area della struttura dedicata all’accesso della Casa...

Screening del tumore al polmone e lotta al fumo, studio qualitativo dell’IRCCS di Reggio Emilia, pubblicato su PLOS One

Screening del tumore al polmone e lotta al tabagismo, il senso di colpa associato all’abitudine al fumo sarebbe un freno all’adesione alle proposte di...

Giornata Mondiale dell’Endometriosi: la provincia di Modena in prima linea per la diagnosi e la terapia

In occasione della Giornata Mondiale dell’Endometriosi l’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena e l’Azienda USL di Modena accendono i riflettori su questa patologia ancora...

Professioni sanitarie, Fp Cgil Modena: conciliare vita e lavoro è sempre più arduo

Nel comparto della sanità, la conciliazione vita-lavoro è diventata una delle priorità. “Per questo che ci sorprende che il contratto collettivo nazionale della sanità...

Distretto di Vignola, delegazione giapponese alla scoperta dei servizi territoriali dedicati agli anziani

Che tipo di supporto può e deve assicurare il sistema sanitario alla popolazione più anziana? Nasce da questa domanda la recente visita di una...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Bilancio 2025-2027, via libera in Aula: 14,3 miliardi di euro di cui oltre 10 per la sanità

Via libera al Bilancio di previsione 2025 e triennale al 2027 della Regione Emilia-Romagna, il primo della XII Legislatura, definito dalla Giunta regionale guidata...

175 futuri medici di medicina generale in Emilia-Romagna

175 futuri medici di medicina generale in Emilia-Romagna: la Giunta regionale ha approvato ed emanato il bando per il concorso di ammissione al Corso...

Sanità, dal 2 maggio 2025 i nuovi ticket sui farmaci

Un contributo richiesto sull’acquisto dei farmaci, con le fasce più vulnerabili, per reddito o patologia, comunque esentate per quanto riguarda i farmaci correlati alla...

Giovedì 27 marzo attivazione della Guardia Medica Straordinaria a Rubiera

Rubiera, si informa, che in sostituzione della normale attività dei Medici di Medicina Generale, giovedì 27 marzo, dalle ore 14 alle ore 20, sarà...

UniCredit sostiene il progetto di “Umanizzazione Pittorica” dell’Associazione Cucciolo ODV-ETS

Grazie al suo fondo Carta Etica, UniCredit supporta l’iniziativa dell’Associazione Cucciolo ODV-ETS di Bologna, finalizzata all’Umanizzazione Pittorica dei reparti dell’UOC di Neonatologia del Nuovo...