lunedì, 21 Aprile 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeSanità

Sanità






L’Ospedale di Pavullo è un baluardo di cura e punto di riferimento per i cittadini della montagna

Un presidio sanitario imprescindibile per il territorio della montagna, che ha saputo resistere alle bombe della Seconda guerra mondiale e rinascere. La storia e...

Eredità nei tumori mammari: successo per il Convegno nazionale coordinato dall’Oncologia di Modena

Successo per il convegno che si è tenuto oggi presso l’Hotel NH Bologna de La Gare la seconda edizione del congresso nazionale dal titolo...

Giornata Mondiale contro il cancro infantile: 30 i casi trattati ogni anno al Policlinico di Modena

A Modena sono circa trenta i casi di pazienti affetti da neoplasie infantili che dal territorio provinciale, ma in alcuni casi anche italiano e...

I Sindacati sul bilancio illustrato dalla Regione ieri pomeriggio

Così Cgil Cisl e Uil Emilia Romagna: "Siamo sorpresi dalla conferenza stampa della Regione sulla manovra 2025, una uscita che giudichiamo sbagliata e irrispettosa...

Bilancio regionale, il presidente de Pascale illustra la manovra 2025-27, dal valore di 400 milioni

Mettere in sicurezza il servizio sanitario regionale, la cui tenuta è a rischio per il sottofinanziamento a livello nazionale. Un potenziamento senza precedenti del...

Casa della Comunità di Guiglia, apre l’ambulatorio per le visite geriatriche

Servizi sanitari sempre più prossimi ai cittadini, specialmente delle zone montane. E’ questo l’obiettivo alla base dell’ampliamento dei servizi a favore degli anziani nel...

Sanità, quella dell’Emilia-Romagna fortemente attrattiva: accolti pazienti da fuori regione con prestazioni fornite per oltre 800 milioni di euro

“Ancora una volta sono i numeri a dimostrare quanto sia attrattiva la sanità regionale dell’Emilia-Romagna. Questo è motivo d’orgoglio e ci spinge a ringraziare...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Mirandola, dove la socializzazione si fa musica: due cori promuovono l’inclusione nella comunità

Socializzare cantando, promuovendo l’inclusione e sensibilizzando l’intera comunità in relazione a demenza e disabilità. Parte da questi obiettivi nobili l’idea, nata diversi anni fa,...

Casa della Comunità di Montefiorino, dal 13 febbraio si potenzia l’offerta delle sedute di dialisi

Si potenzia ulteriormente l’offerta nefrologica dell’Azienda USL di Modena, in particolare nel Distretto sanitario di Sassuolo. Da giovedì 13 febbraio, infatti, verrà attivato il...

Medici di Medicina Generale, attivazione della Guardia Medica Straordinaria giovedì nel reggiano

Si informa, che in sostituzione della normale attività dei Medici di Medicina Generale, giovedì 13 febbraio, dalle ore 14 alle ore 20, sarà attivato...

Giornata Mondiale del Malato, Messa e visita di Mons. Castellucci al Policlinico

Oggi 10 febbraio nell'ambito delle celebrazioni per la XXXIII Giornata Mondiale del Malato Mons. Erio Castellucci, Arcivescovo di Modena – Nonantola, ha celebrato dalle 15 alle 16...

Infiammazioni oculari, uveiti e patologie croniche della cornea, il congresso italiano 2025 ospitato a Reggio Emilia

Infiammazioni oculari, uveiti e patologie croniche della cornea, Reggio Emilia per due giorni è stata la capitale per oltre 500 professionisti convenuti da tutta...